Seguici su

Cronaca & Attualità

Demolita l’area a caldo della Ferriera di Servola

Finisce dopo 125 anni la storia degli altiforni di Trieste. Nell’area, un nuovo hub logistico sostenibile 

Avatar

Pubblicato

il

TRIESTE – Dopo il rinvio dovuto al vento e al maltempo, ieri stasera alla presenza delle autorità nazionali e regionali è stata demolita la Ferriera di Servola, con l’esplosione di 300 chili di dinamite che ha fatto crollare ciò che resta della cokeria e la ciminiera.
La demolizione è cominciata nell’autunno 2020 dalle strutture metalliche dell’area a caldo. I due altoforni, la cockeria, i gasometri e i nastri trasportatori sono stati smontati con demolitori, ruspe e grandi pinze oleodinamiche. Da ultimo, ora, l’abbattimento con dinamite delle quattro strutture in cemento armato di maggiore dimensione e della ciminiera (85 m di altezza). I detriti verranno parzialmente riutilizzati e riciclati sul posto per realizzare i piazzali della nuova struttura intermodale. Una volta completata la demolizione delle altre strutture di minore dimensione, verranno invece conservate le due strutture cilindriche (dette Cowper) del 1918 in cui veniva preriscaldata l’aria a circa 1.100 gradi prima di essere iniettata nell’altoforno per la produzione della colata di ghisa. La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia-Giulia ha voluto che fossero conservate a memoria della storia secolare dell’impianto siderurgico, insieme al museo della ferriera, dedicato agli “uomini di ferro” che lavorarono nell’impianto, previsto negli ex-uffici della direzione. 

Finisce così dopo 125 anni la storia degli altiforni di Trieste. L’impianto era entrato in funzione nel 1897, al servizio della rivoluzione industriale dell’Impero Asburgico e realizzato dalla Krainische Industrie Gesellschaft di Lubiana. Diventata italiana negli anni ’20, dal 1931, entrò a far parte di Ilva (Iri-Finsider), per essere poi privatizzata nel 1988. Dal 2015 l’intero impianto era stato acquisito dal gruppo Arvedi.  Nel 2020 la svolta con l’accordo di Programma tra gli Arvedi, ICOP e le parti pubbliche firmato il 27 giugno, che rappresenta un passaggio fondamentale verso una fase di nuova industrializzazione del territorio, in cui vengono coniugati sviluppo avanzato e sostenibilità. L’accordo ha un’architettura giuridica complessa, sperimentata per la prima volta in Italia e l’obiettivo di riuscire a tenere insieme produzione industriale, salvaguardia dell’occupazione e rispetto dell’ambiente.
In base all’accordo sono previsti la bonifica e lo sviluppo delle aree dell’area a caldo per una superficie pari a 25 ettari. Si tratta di uno dei progetti più importanti in fase di avvio in Italia, finalizzato alla conversione green di siti industriali caratterizzati da rilevanti problematiche ambientali. Con questo progetto, un’area storicamente inquinata potrà diventare fulcro del futuro sviluppo sostenibile del Porto di Trieste.  Nell’area della Ferriera sono previsti la creazione di un polo logistico e l’avvio di un’attività di riconversione industriale con la realizzazione di una piattaforma logistica integrata, che prevede un nuovo snodo ferroviario e l’ampliamento della banchina portuale. Lo sviluppo, progettato e realizzato interamente da Icop, si inserisce in un più ampio piano di valorizzazione dell’area “sud” del Porto di Trieste con interventi Pubblici finanziati anche attraverso fondi del Pnrr.

Nell’area nascerà un polo logistico sostenibile a servizio del porto e dell’economia del territorio. In base all’accordo, gli anni previsti per la riconversione sono cinque, suddivisi in tre fasi. Saranno sviluppati il raccordo ferroviario della stazione di Servola, che potrà accogliere treni completi da 750 metri, e il collegamento autostradale diretto con la Grande viabilità, le basi per il successivo avvio dei lavori del Molo VIII, previsto dal Piano regolatore portuale approvato nel 2016. Si tratta di un ulteriore investimento di oltre 400 milioni di euro, che rappresenterà uno degli sbocchi di lavoro più importanti per il territorio del Friuli-Venezia Giulia, dando lavoro a circa 500 addetti. Per lo sviluppo c’è grande interesse di investitori nazionali e internazionali.
All’evento si sono confrontati in una tavola rotonda introdotta da Vittorio Petrucco e moderata dal giornalista Marco Panara le istituzioni presenti: il Ministro Stefano Patuanelli, il Presidente della Regione Massimiliano Fedriga, l’Assessore Fabio Scoccimarro, il Sindaco Dipiazza, il Presidente dell’Autorità portuale Zeno D’Agostino.
Come sottolinea Vittorio Petrucco, Presidente di Icop, “con l’evento celebriamo l’inizio del nuovo percorso di sviluppo di quest’area i cui contorni sono stati delineati con la firma dell’accordo di programma di due anni fa. Rimane il tema fondamentale del rispetto dei tempi a cui tutti, pubblico e privato, si sono impegnati per realizzare quanto previsto: arrivare tardi significherebbe perdere il treno. Abbiamo una grande opportunità e dobbiamo coglierla.”

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?