Cronaca & Attualità
Bandi, 3 milioni di euro per rinnovare arredi e attrezzature scolastiche in FVG
La Regione Friuli-Venezia Giulia stanzia 3 milioni di euro per l’acquisto di arredi e attrezzature nelle scuole e asili accreditati. Domande online dal 13 febbraio al 20 marzo 2025 per un massimo di 500 euro per alunno o bambino

La Regione Friuli-Venezia Giulia ha stanziato 3 milioni di euro per sostenere l’acquisto di nuovi arredi e attrezzature scolastiche a favore di scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado comunali e paritarie, oltre che di asili nido pubblici e privati accreditati. La misura, approvata dalla Giunta regionale e illustrata dagli assessori Cristina Amirante (Infrastrutture e territorio) e Alessia Rosolen (Istruzione), punta a rinnovare gli ambienti didattici e potenziare l’offerta formativa, rispondendo in modo concreto alle necessità degli istituti.
Stanziamento complessivo e destinatari
L’investimento di 3 milioni di euro si suddivide in due bandi distinti. Il primo, con dotazione finanziaria di 600mila euro, è rivolto a:
- Comuni che gestiscono scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado;
- Proprietari di edifici che ospitano istituti scolastici paritari, riconosciuti e accreditati;
- Gestori degli stessi istituti paritari.
Il secondo bando, pari a 2,4 milioni di euro, è destinato agli asili nido pubblici e privati accreditati ai sensi della legge regionale 20/2005, gestiti da Comuni, soggetti pubblici o privati.
Cosa finanziano i bandi
L’obiettivo è quello di ammodernare spazi destinati all’istruzione e alla prima infanzia, fornendo arredi e attrezzature tecnologiche di ultima generazione. Saranno ammesse le spese per l’acquisto e l’allestimento di materiali effettuate a partire dal 1° gennaio 2024. Il contributo massimo è calcolato in 500 euro per ogni alunno (o bambino nel caso dei nidi).
Come e quando presentare domanda
È possibile inoltrare la domanda di contributo esclusivamente online a partire dal 13 febbraio ed entro il 20 marzo 2025, utilizzando la pagina dedicata sul sito istituzionale della Regione Friuli-Venezia Giulia
Ogni edificio potrà accedere una sola volta al finanziamento. Il numero di alunni o bambini è determinato dai dati forniti dall’Ufficio scolastico regionale o dal registro regionale dei servizi accreditati.
Un sostegno a tutto il sistema scolastico
Secondo l’assessore Amirante, la dotazione consentirà di dotare i nuovi edifici scolastici e quelli ristrutturati di soluzioni innovative e orientate al risparmio energetico. L’assessore Rosolen, invece, ribadisce l’importanza del supporto a tutto il sistema dell’istruzione, inclusi gli istituti paritari e gli asili nido privati accreditati, grazie anche alla collaborazione con la Federazione italiana scuole materne e la Federazione di scuole cattoliche primarie e secondarie.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login