Cronaca & Attualità
Pasqua ebraica e voto del 13-14 aprile, la risposta inclusiva della Regione
Approvata la modifica degli orari per le elezioni comunali in Friuli-Venezia Giulia: urne aperte fino alle 22 il 13 e 14 aprile 2025. Un provvedimento che tutela la partecipazione della Comunità ebraica e garantisce inclusività per tutti

È stata approvata a larghissima maggioranza dal Consiglio regionale la modifica dell’orario di votazione per le prossime elezioni comunali in alcuni Comuni del Friuli-Venezia Giulia. Una decisione che, come sottolineato dall’assessore alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti, mira a garantire la piena partecipazione anche agli appartenenti alla Comunità ebraica, vista la coincidenza delle consultazioni con la Pasqua ebraica.
Adeguamento dell’orario per la consultazione
Le elezioni negli organi comunali di Pordenone, Monfalcone, Nimis e San Pier d’Isonzo si terranno domenica 13 e lunedì 14 aprile 2025, con un orario prolungato fino alle 22 nella giornata del lunedì. Inizialmente, il termine era previsto alle ore 15. Questa scelta è stata pensata per favorire tutti i cittadini, inclusi coloro che osservano la Pasqua ebraica, consentendo loro di recarsi ai seggi con maggiore flessibilità.
Ballottaggio e spoglio
Ove necessario, nei Comuni con oltre 15mila abitanti (Pordenone e Monfalcone), si andrà al ballottaggio domenica 27 e lunedì 28 aprile 2025, con orari che verranno poi confermati. Per quanto riguarda lo spoglio, inizierà martedì 15 aprile a partire dalle ore 8, come precisato dall’assessore Roberti.
L’importanza di un voto inclusivo
Questo disegno di legge regionale è stato fortemente voluto per offrire una maggiore tutela ai diritti di tutti i cittadini. “Un segnale di grande attenzione verso una comunità importante per il Friuli-Venezia Giulia”, ha dichiarato Roberti, ribadendo la volontà della Giunta Fedriga e dell’intero Consiglio regionale di mostrarsi vicini alle esigenze delle diverse confessioni religiose presenti sul territorio.

L’assessore alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti
Una comunità coesa
La quasi unanimità con cui il provvedimento è stato approvato dal Consiglio testimonia la forte volontà di garantire i diritti fondamentali a ogni cittadino. Il prolungamento dell’orario elettorale costituisce dunque un atto concreto per assicurare la massima partecipazione democratica, contribuendo a rendere il Friuli-Venezia Giulia una regione sempre più inclusiva e attenta alle esigenze di tutti.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login