Cronaca & Attualità
Bruxelles, il governatore Fedriga al tavolo con i vertici UE nel Comitato delle Regioni
Fedriga partecipa domani e giovedì alla sessione inaugurale dell’VIII Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles. Dibattiti con Antonio Costa e Raffaele Fitto, focus su coesione, difesa e industria europea. Il Friuli-Venezia Giulia protagonista in UE

La Regione Friuli-Venezia Giulia torna al centro delle politiche europee, grazie alla presenza del governatore Massimiliano Fedriga a Bruxelles per partecipare alla sessione inaugurale dell’VIII mandato del Comitato europeo delle Regioni (CdR). L’evento, in programma dal 19 al 20 febbraio, rappresenta un importante momento di confronto istituzionale con i vertici dell’Unione Europea e con i rappresentanti delle autorità locali e regionali.
Un’Europa più vicina ai territori
Secondo Fedriga, l’obiettivo è rafforzare il ruolo dei territori nella costruzione di un’Europa diversa da quella “principalmente burocratica e finanziaria” vista in passato. La partecipazione a questo evento conferma la volontà della Regione di contribuire attivamente alle politiche dell’UE, ponendo al centro le esigenze concrete dei cittadini e delle realtà locali.
Il dibattito con i vertici europei
La plenaria si apre mercoledì 19 febbraio, con l’insediamento ufficiale del Comitato europeo delle Regioni e la cerimonia d’avvio della nuova legislatura. Nel pomeriggio, Fedriga parteciperà al dibattito con il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, per poi prendere parte alla riunione della Delegazione italiana del CdR, un appuntamento cruciale per definire le strategie di rappresentanza dell’Italia all’interno dell’istituzione.
Le elezioni nel Comitato europeo delle Regioni
Nella giornata di giovedì 20 febbraio, il programma prevede l’elezione dei membri dell’Ufficio di Presidenza del CdR, del Presidente e del primo vicepresidente. Successivamente, Fedriga interverrà nel dibattito con il vicepresidente esecutivo della Commissione europea per la Coesione e le Riforme, Raffaele Fitto, dedicato a una politica di coesione rinnovata, con gli enti locali e regionali al centro delle scelte comunitarie.
Focus su difesa e industria europea
Nel corso della stessa giornata, Fedriga prenderà parte anche alla discussione sul parere relativo al rafforzamento dell’industria europea della difesa, alla presenza del commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius. L’incontro consentirà di approfondire il ruolo strategico delle regioni nella collaborazione a livello comunitario per la sicurezza e lo sviluppo industriale.
L’incontro con l’Ambasciatore Celeste
A margine dei lavori, è previsto inoltre un colloquio con l’ambasciatore Vincenzo Celeste, Rappresentante Permanente d’Italia presso l’Unione Europea. Si tratta di un’occasione per rafforzare la rete di contatti tra i rappresentanti regionali e le autorità nazionali in ambito comunitario, promuovendo così una più efficace azione sinergica nelle istituzioni europee.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login