Eventi & Cultura
FVG Bike Trail: svelate le nuove tracce dell’edizione 2025
Dal 4 al 7 settembre 2025 torna il FVG Bike Trail, l’evento bikepacking che attraversa il Friuli Venezia Giulia su due percorsi spettacolari

Torna il FVG Bike Trail, il grande evento di bikepacking che dal 4 al 7 settembre 2025 porterà centinaia di cicloturisti alla scoperta del Friuli-Venezia Giulia. Dopo il successo della prima edizione, il trail non competitivo si rinnova con due nuovi percorsi, pensati per valorizzare il territorio e offrire un’esperienza indimenticabile.
Un debutto di successo e grandi aspettative per il 2025
Lanciato nel 2024, il FVG Bike Trail ha registrato 475 partecipanti, di cui circa il 23% proveniente dall’estero, per un totale di oltre 180.000 km percorsi in pochi giorni. Un successo che ha spinto gli organizzatori a lavorare su un’edizione 2025 ancora più coinvolgente.
“Abbiamo ricevuto feedback entusiasti dai partecipanti della prima edizione”, spiega Giacomo Miranda, ideatore dell’evento. “Per il 2025 abbiamo creato due nuovi percorsi capaci di emozionare e lasciare un ricordo indelebile del Friuli-Venezia Giulia”.
Due nuovi percorsi tra siti UNESCO e città storiche
Per il 2025, il FVG Bike Trail offrirà due percorsi ad anello, entrambi con partenza e arrivo a Udine:
- Percorso Unlimited: 380 km con 4.300 m di dislivello, pensato per ciclisti esperti.
- Percorso Explorer: 200 km con 2.000 m di dislivello, adatto anche a chi vuole vivere l’esperienza in modo più rilassato.
Le due tracce attraverseranno Cividale, Nova Gorica, Gorizia (Capitale europea della cultura 2025), Trieste, Grado, Aquileia e Palmanova, offrendo un viaggio tra paesaggi unici e luoghi ricchi di storia. Il percorso più lungo toccherà tre siti UNESCO: Cividale, Aquileia e Palmanova.
La maglia ufficiale firmata da Giorgio Celiberti
Un dettaglio esclusivo dell’edizione 2025 è la maglia ufficiale, realizzata in collaborazione con il Maestro Giorgio Celiberti. Ispirata alla sua opera “Labirinto dei sogni“, la divisa celebra la diversità culturale e linguistica del Friuli-Venezia Giulia con un design che intreccia segni, lettere e numeri in un racconto artistico unico.
La maglia sarà disponibile esclusivamente per chi si iscriverà entro il 31 maggio 2025.
Come partecipare: iscrizioni da marzo
Per iscriversi al FVG Bike Trail 2025, è necessario registrarsi sul sito www.fvgbiketrail.com. Le iscrizioni apriranno con due fasi:
- Dal 3 marzo 2025: prevendita esclusiva per i partecipanti dell’edizione 2024.
- Dal 31 marzo 2025: iscrizioni aperte a tutti.
L’evento è organizzato da It Takes Two srl società benefit, con il supporto di PromoturismoFVG, il patrocinio della Regione Friuli-Venezia Giulia e il contributo di diversi sponsor tecnici.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login