Seguici su

Udine

Teatro Giovanni da Udine: firmata la convenzione, lavori al via nel 2025

Firmata la convenzione tra il Comune di Udine e la Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine: al via i lavori nel 2025

Avatar

Pubblicato

il

Firma della nuova convenzione tra comune e Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine - Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Firma della nuova convenzione tra comune e Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Il Comune di Udine e la Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine hanno ufficializzato oggi la loro collaborazione con la firma di una nuova convenzione. Questo accordo consente di avviare i lavori di riqualificazione energetica e di ampliamento della struttura di via Trento 4, con interventi che miglioreranno la fruibilità e l’efficienza dell’edificio.

Riqualificazione e nuove funzionalità

Il progetto prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico, la realizzazione di un ridotto e la riqualificazione dell’area bar del teatro. Si tratta di interventi volti non solo a migliorare l’aspetto energetico della struttura, ma anche a renderla un polo culturale moderno e sostenibile, sempre più centrale nella scena friulana.

Un investimento da un milione di euro

Il costo totale dei lavori ammonta a un milione di euro, interamente a carico del Comune di Udine. Tuttavia, la Fondazione Teatro Nuovo anticiperà le spese di ristrutturazione ed efficientamento energetico. In cambio, il Comune scomputerà l’importo dal canone di concessione annuale e prorogherà la convenzione fino al 31 dicembre 2046.

Le dichiarazioni delle istituzioni

L’Assessore alla Cultura Federico Pirone ha sottolineato l’importanza di questo passo: “Con questa convenzione assicuriamo al Teatro Giovanni da Udine una struttura moderna, efficiente e sostenibile. Questo progetto testimonia il nostro impegno per la cultura e la sostenibilità ambientale.”

Anche l’Assessore al Patrimonio Gea Arcella ha evidenziato il valore dell’iniziativa: “Questi lavori valorizzeranno il teatro, rendendolo più fruibile e sostenibile, con un miglior utilizzo degli spazi a beneficio di tutta la comunità.”

Infine, il presidente della Fondazione, Paolo Vidali, ha dichiarato: “L’ammodernamento del teatro non solo ci permetterà di ottimizzare gli spazi, ma grazie all’efficientamento energetico potremo risparmiare risorse per ampliare ulteriormente l’offerta culturale.”

Un teatro sempre più centrale per la cultura friulana

Il Teatro Giovanni da Udine è da anni un punto di riferimento per la scena culturale locale e regionale. Con questa riqualificazione, si punta a rafforzare il suo ruolo, garantendo una struttura all’avanguardia, capace di ospitare eventi e spettacoli in un ambiente più accogliente, efficiente e sostenibile.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?