Seguici su

Udine

Un 2025 ricco di appuntamenti con la Pro Loco Città di Udine

Un anno di eventi tra arte, cultura e convivialità: la Pro Loco Città di Udine presenta il programma 2025, con appuntamenti imperdibili.

Avatar

Pubblicato

il

Presentazione programma 2025 Pro Loco Udine
Presentazione programma 2025 Pro Loco Udine

La Pro Loco Città di Udine festeggia il suo quinto anno di attività con un programma ricco e variegato, pensato per valorizzare il territorio e la sua cultura. La presentazione ufficiale si è svolta venerdì 21 febbraio a Palazzo Antonini Maseri, ospitata dalla Fondazione Friuli, alla presenza di numerosi soci e appassionati.

Successo e partecipazione in crescita

L’associazione, guidata da Marco Zoratti, ha registrato un incremento costante di adesioni grazie a eventi che mettono al centro cultura, enogastronomia e socialità. “L’attenzione e la partecipazione ci hanno spinti ad ampliare l’offerta per il 2025” – ha dichiarato Zoratti – “Udine vuole crescere attraverso esperienze coinvolgenti, e noi vogliamo rispondere a questa esigenza”.

Collaborazioni e vantaggi per i soci

La Pro Loco ha saputo creare una rete di partner locali, coinvolgendo aziende e istituzioni che credono nel suo progetto. Grazie alla collaborazione con UNPLI regionale, i soci possono accedere a sconti e vantaggi esclusivi.

Eventi culturali e viaggi internazionali

Il calendario 2025 conta circa venti appuntamenti, con attività riservate ai soci e momenti aperti al pubblico. Tra gli eventi più attesi:

  • 16 maggio: Presentazione del libro “Grande Patriarcato” in Sala Ajace;
  • 17 agosto: Seconda edizione di “Appuntamento con Tina Modotti” a Palazzo Morpurgo;
  • Viaggi all’estero con i Fogolârs Furlan per rafforzare il legame tra le comunità friulane nel mondo.

L’importanza di promuovere l’identità friulana

Esportare la nostra cultura è fondamentale” – ha sottolineato Zoratti. Concerti, degustazioni e incontri con le comunità friulane all’estero testimoniano la volontà di far conoscere il Friuli Venezia Giulia fuori dai confini regionali.

Un ponte tra passato e futuro

L’offerta della Pro Loco spazia dalla storia dell’arte alle tradizioni culinarie, con l’obiettivo di creare momenti di condivisione e crescita culturale. “Ogni evento deve essere un’opportunità di scambio e arricchimento per la comunità”, ha concluso il presidente.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?