Pordenone
I carabinieri allo Ial di Aviano: un incontro sulla legalità con gli studenti
Un incontro di due ore tra i carabinieri e gli studenti dello Ial di Aviano per approfondire temi cruciali come violenza e droghe

Un’importante iniziativa di sensibilizzazione ha visto protagonisti gli studenti delle classi prime dello Ial di Aviano, che hanno partecipato a un incontro con i carabinieri della Stazione locale nell’ambito del progetto di sviluppo della “Cultura della Legalità”. L’incontro, tenuto dal Luogotenente C. S. Antonio Olivo, si è focalizzato su due tematiche di grande attualità per i giovani: violenza e consumo di droghe.
Il fenomeno della violenza giovanile: bullismo, risse e rapine
Durante l’incontro, il Luogotenente Olivo ha spiegato le dinamiche sociali alla base di fenomeni come bullismo, risse e rapine, sottolineando l’importanza di riconoscere e contrastare questi comportamenti fin dalla giovane età.
Sono stati affrontati aspetti legali riguardanti il porto abusivo di armi, il danneggiamento di beni pubblici e privati, e le responsabilità penali dei minorenni. Gli studenti hanno potuto comprendere meglio il concetto di imputabilità e il ruolo del Tribunale per i minorenni, con l’obiettivo di prevenire atteggiamenti a rischio e diffondere una maggiore consapevolezza delle conseguenze di azioni illecite.
Droghe e dipendenze: informazione e prevenzione
Un altro tema cruciale dell’incontro è stato il consumo di sostanze stupefacenti, una problematica che coinvolge sempre più giovani. Il Luogotenente Olivo ha illustrato le caratteristiche delle droghe più diffuse, evidenziandone la pericolosità per la salute fisica e mentale.
Oltre agli aspetti sanitari, sono stati chiariti i profili normativi, con particolare attenzione alle sanzioni previste per chi detiene o fa uso di sostanze illegali. Gli studenti hanno dimostrato grande interesse, ponendo domande sugli effetti delle droghe a breve e lungo termine, nonché sulle ripercussioni nelle relazioni sociali e familiari.
Un confronto costruttivo per un futuro consapevole
L’incontro tra i carabinieri e gli studenti dello Ial di Aviano si è rivelato un’occasione preziosa per approfondire tematiche fondamentali per la crescita personale e la convivenza civile. Il dialogo aperto tra le forze dell’ordine e i giovani ha permesso di affrontare dubbi e preoccupazioni, rafforzando la consapevolezza sulle conseguenze di certi comportamenti.
Queste iniziative rappresentano un tassello fondamentale per costruire una società più sicura e responsabile, fornendo ai ragazzi gli strumenti necessari per compiere scelte consapevoli e lontane dai rischi.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login