Pordenone
Gymnasium Banca 360 FVG pronta per i campionati italiani di nuoto
La storica società pordenonese Gymnasium Banca 360 FVG schiera 13 talenti ai campionati italiani di categoria a Riccione

La Gymnasium Banca 360 FVG si prepara a partecipare ai campionati italiani di categoria che si svolgeranno a Riccione dal 28 marzo al 2 aprile. Per la storica società di Pordenone si tratta di un appuntamento fondamentale, che conferma il ruolo di rilievo a livello nazionale del club. Una presenza consolidata, frutto di un progetto tecnico pluridecennale iniziato dal “Prof” Guido Deiuri e portato avanti oggi da Andrea Deiuri e Francesca Salvalajo, che negli anni ha prodotto numerosi podi, titoli nazionali e record italiani.
La squadra più numerosa del Friuli
Anche quest’anno la Gymnasium si presenta con una delegazione molto numerosa, composta da 13 atleti, risultando ancora una volta la squadra più rappresentata della regione Friuli-Venezia Giulia. Seguono a ruota la Triestina con 11 atleti e la Gorizia Nuoto con 5. Numeri che sottolineano ancora una volta il grande lavoro svolto dalla società pordenonese nel panorama natatorio regionale e nazionale.
Le cinque ragazze pronte alla sfida nazionale
Saranno cinque le nuotatrici della Gymnasium in gara a Riccione: tra loro spicca Elena Savian (classe 2009), impegnata nei 100, 200, 400, 800 e 1500 stile libero. Accanto a lei, Letizia Facca (2007) che gareggerà nei 100 e 200 delfino e nei 50 dorso, Elisa Franceschi (2007) impegnata nei 50 e 100 rana, e Ginevra Zambon (2010) pronta a misurarsi nei 200 dorso e negli 800 stile libero. Completa la squadra femminile Emma Deiuri (2008), qualificata grazie al bronzo ottenuto ai recenti campionati regionali di Trieste nei 200 rana.
Otto ragazzi a caccia del podio
Nelle gare maschili Gymnasium presenta otto atleti. Fra loro, c’è grande attesa per il giovanissimo Mattia Oteri (classe 2011), al suo esordio assoluto nei 200 dorso. Con lui Alessandro Bellet (2010) nelle gare 200 dorso, rana, delfino e misti; Alex Bergamo (2010) impegnato nello stile libero dai 200 ai 1500 metri; Thomas Lingilio (2010) specialista dei 100 rana; e Ruben Zammattio (2008), atleta poliedrico impegnato nei 200 dorso, rana e nei misti.
A completare il gruppo troviamo Martin Pietro (2007), che gareggerà nelle discipline più varie (200 dorso, rana, delfino e misti, fino ai 1500 stile libero), Riccardo Favot (2007), sprinter nei 50 e 100 stile libero e infine Larbi Giacomini (2006), specialista dei 50, 100 e 200 delfino.
Preparazione fisica e mentale, la chiave del successo
Dietro i risultati della Gymnasium ci sono mesi di preparazione atletica e mentale mirati ad arrivare nelle migliori condizioni alla sfida nazionale. Un lavoro di squadra che porta gli atleti a raggiungere prestazioni di assoluta eccellenza, affrontando con determinazione e spirito competitivo una manifestazione che rappresenta per molti giovani atleti una fondamentale tappa di crescita e affermazione.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login