Pordenone
Disturbi alimentari, a Pordenone il nuovo centro previsto entro il 2025
Nasce a Pordenone un nuovo centro per i disturbi alimentari, frutto della collaborazione tra Adao, Regione Friuli-Venezia Giulia e Asfo. L’obiettivo è garantire diagnosi, cura e sostegno entro il 2025, rispondendo a un bisogno crescente

Entro il 2025 a Pordenone aprirà un nuovo centro per i disturbi alimentari, un progetto che ha preso forma grazie alle istanze dell’Associazione disturbi alimentari e obesità (Adao) e alla collaborazione tra la Regione Friuli-Venezia Giulia e l’Azienda sanitaria Friuli occidentale (Asfo). L’annuncio arriva direttamente dall’assessore regionale alla Salute, che ha incontrato i referenti di Adao e il direttore generale di Asfo per definire le tappe operative.
Il ruolo di Adao e la sinergia con Asfo
L’Adao si è fatta portavoce delle esigenze di chi soffre di disturbi alimentari e di obesità, ponendo l’accento sull’urgenza di strutture sanitarie dedicate. Il direttore generale dell’Asfo, insieme all’assessore e ai rappresentanti di Adao, ha ribadito la necessità di un approccio integrato tra specialisti, associazioni di volontariato e istituzioni locali.
Un progetto su misura per il territorio
L’apertura di questo centro rappresenta un passo importante per Pordenone e l’intero Friuli-Venezia Giulia. L’obiettivo è offrire percorsi di diagnosi, cura e sostegno psicologico a persone affette da disturbi dell’alimentazione e alle loro famiglie, tenendo conto delle specificità territoriali e delle risorse disponibili.
Strategie operative e tempistiche
La Regione ha già delineato le linee guida e i finanziamenti necessari alla realizzazione del polo specialistico, che si prevede di completare entro il 2025. Il lavoro di progettazione congiunta punta su un’equipe multidisciplinare e spazi attrezzati per favorire un supporto costante e personalizzato.
Un impegno condiviso
Il confronto costante tra associazioni, istituzioni e cittadinanza mira a creare un servizio efficiente e accessibile, in grado di rispondere al crescente bisogno di assistenza per i disturbi alimentari. La vera sfida sarà mantenere alta la collaborazione nel lungo periodo, garantendo risorse e professionalità sempre aggiornate.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login