Regione FVG
Sanità FVG, dalla Regione 36 milioni per valorizzare il personale sanitario
La Regione Friuli-Venezia Giulia investe 36 milioni per valorizzare il personale sanitario nel 2025, tra comparto e aree d’emergenza. Presentati dati Arcs, nuovi strumenti di welfare e piani di riorganizzazione del sistema

La Regione ha annunciato un importante pacchetto di investimenti per la valorizzazione del personale sanitario. Per il 2025, sono stati stanziati 36 milioni di euro, di cui 27 milioni destinati al comparto sanitario e 9 milioni riservati alle aree di emergenza.
Un investimento strategico per il futuro del sistema sanitario
Durante un incontro con le organizzazioni sindacali a Palmanova, l’assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi ha evidenziato l’importanza di connettere la distribuzione delle risorse con l’evoluzione del modello sanitario regionale. L’obiettivo non è solo riconoscere il lavoro del personale, ma anche affrontare in modo strutturale le criticità organizzative del sistema, garantendo standard elevati di qualità anche negli anni a venire.
Dati sul personale e nuovo welfare al centro del confronto
Nel corso dell’incontro sono stati presentati i dati aggiornati sul personale medico e infermieristico, elaborati dall’Azienda regionale di coordinamento per la Salute (Arcs), insieme alle nuove misure di welfare previste per il 2025. Il tutto con una visione strategica volta a rafforzare le aree meno attrattive e riconoscere responsabilità e attività complesse attraverso sistemi premianti e riorganizzazioni ormai imprescindibili.
Non autosufficienza e ospedali: serve un cambio di rotta
Un tema centrale emerso è quello della non autosufficienza. In Friuli-Venezia Giulia, i posti letto nelle strutture residenziali superano di 2,5 volte quelli ospedalieri, ma la domanda continua ad aumentare. Al contempo, la frammentazione delle strutture ospedaliere sta generando inefficienze e rendendo insostenibili i livelli attuali di attività acute.
Riorganizzazione e sostenibilità: le prossime sfide
Il rappresentante dell’Esecutivo regionale ha sottolineato la necessità di avviare una riorganizzazione non più rinviabile, che consenta una distribuzione più efficiente delle risorse umane e strutturali. La strategia regionale punta a garantire la sostenibilità del sistema sanitario, valorizzando il personale e ripensando l’intera architettura del servizio pubblico.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login