Seguici su

Udine

Angelo Montanari è il nuovo rettore dell’Università di Udine

Eletto alla seconda votazione con 329 preferenze, Montanari succederà a Roberto Pinton dal 1° ottobre 2025

Avatar

Pubblicato

il

Angelo Montanari, nuovo rettore UNIUD
Angelo Montanari, nuovo rettore UNIUD

Angelo Montanari è stato eletto rettore dell’Università di Udine per il sessennio 2025-2031. Originario di Sacile, classe 1962, Montanari è il decimo “magnifico” nella storia dell’Ateneo friulano. L’elezione è avvenuta il 2 aprile 2025, durante la seconda convocazione del voto.

La vittoria al secondo turno

Montanari ha ottenuto 329 voti, superando la soglia necessaria dei 280 voti (il 40% dei voti esprimibili). La sua sfidante, Fabiana Fusco, si è fermata a 260 preferenze. Le schede bianche sono state 32 su un totale di 963 votanti, pari a un’affluenza dell’84,47% degli aventi diritto. La prima tornata, svoltasi il 19 marzo, non aveva prodotto un vincitore, con Montanari a 313 voti e Fusco a 255, sotto la soglia della maggioranza assoluta (352).

Un professore radicato nel territorio

Montanari è professore ordinario di Informatica presso il Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche. Ha ricoperto il ruolo di delegato del rettore per la sede di Pordenone ed è stato anche studente dell’Ateneo friulano. La sua elezione rappresenta quindi un ritorno simbolico, nel segno della continuità e del legame con il territorio.

I numeri della partecipazione

La partecipazione al voto è stata significativa:

  • 93,48% dei professori ordinari (172 su 184)
  • 88,33% dei professori associati (280 su 317)
  • 89,57% dei ricercatori (103 su 115)
  • 81,82% dei membri del Consiglio degli studenti (18 su 22)
  • 77,69% del personale tecnico-amministrativo (390 su 502)

Il voto ponderato del personale tecnico-amministrativo ha inciso per il 12% del totale.

Le parole del nuovo rettore

Dopo la proclamazione, Montanari ha espresso gratitudine verso la comunità universitaria:

Sono consapevole del forte radicamento dell’Ateneo nel suo territorio che è stato e continua a essere un elemento essenziale della sua vita. Sono stato studente di questa università e sento tutta la forza e la responsabilità di questa storia e di questo legame che rimane, come all’inizio, forte e fondamentale”.

Ha poi rivolto lo sguardo al futuro:

Dobbiamo guardare insieme al futuro senza paura, per affrontare le molte sfide che ci attendono”.

Il passaggio di consegne

Montanari succederà ufficialmente a Roberto Pinton a partire dal 1° ottobre 2025, dopo la nomina del Ministro dell’università e della ricerca. Pinton ha salutato il successore con un augurio di buon lavoro, sottolineando la continuità dell’impegno dell’Ateneo per la crescita del territorio friulano.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?