Seguici su

Salute

Innovazione neuroradiologia: Buttrio ospita esperti europei e USA

A Buttrio specialisti da tutto il mondo per il convegno dedicato ai dispositivi innovativi per il trattamento degli aneurismi cerebrali

Avatar

Pubblicato

il

Radiografia del cervello
Radiografia del cervello ( © Depositphotos)

Nel fine settimana del 5 e 6 aprile, Buttrio ha ospitato un prestigioso convegno internazionale dedicato alla neuroradiologia interventistica, un campo specializzato nella diagnosi e cura delle patologie di testa, collo e rachide. L’evento ha attirato esperti dai principali centri specializzati europei e statunitensi, confermando il Friuli-Venezia Giulia come riferimento internazionale nel settore.

Tecnologia d’avanguardia per trattare gli aneurismi

Elemento centrale del convegno sono stati i dispositivi intrasacculari più innovativi, strumenti avanzati che permettono il trattamento degli aneurismi cerebrali con un metodo meno invasivo rispetto alla chirurgia tradizionale. Questi dispositivi vengono posizionati con precisione tramite microcatetere sotto guida radiologica direttamente all’interno della sacca aneurismatica, riducendo significativamente i rischi per il paziente e migliorando i tempi di recupero.

Confronto internazionale su casi complessi

La tavola rotonda ha consentito un importante scambio di esperienze su casi clinici particolarmente difficili, permettendo ai partecipanti di analizzare e approfondire l’utilizzo di queste tecnologie avanzate. L’obiettivo principale del convegno è stato quello di promuovere la condivisione delle competenze tra esperti di differenti paesi, facilitando così la diffusione delle migliori pratiche internazionali.

Udine, polo di eccellenza nazionale

L’evento è stato organizzato dal dottor Vladimir Gavrilovic, responsabile della Neuroradiologia interventistica presso l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (Asufc). Gavrilovic ha sottolineato l’importanza dell’incontro: “La possibilità di confrontarci con esperti internazionali è fondamentale per offrire soluzioni cliniche moderne e all’avanguardia a Udine e all’intera regione”.

Tra le strutture locali di spicco coinvolte figura anche il dipartimento di Angiografia e Radiologia interventistica, diretto dal dottor Massimo Sponza, oltre alla Neurochirurgia guidata dal dottor Marco Vindigni. Queste realtà contribuiscono a posizionare Udine come polo di riferimento nazionale e internazionale nella cura delle patologie neurovascolari.

Numeri in crescita per il settore neurovascolare regionale

Attualmente, presso il centro udinese vengono effettuati circa 250 interventi neurovascolari l’anno, accompagnati da un’intensa attività diagnostica. “La sfida è continuare a stare al passo con l’innovazione tecnologica e garantire sempre il massimo livello di cura ai nostri pazienti”, ha concluso Gavrilovic. Il convegno di Buttrio rappresenta quindi non solo un importante momento di aggiornamento professionale, ma anche una chiara conferma dell’eccellenza del Friuli-Venezia Giulia nella medicina specialistica internazionale.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?