Seguici su

Regione FVGUdine

Pasqua al mare, Lignano si fa trovare pronta

I ripascimenti sulle spiagge di Lignano Pineta, Riviera e Sabbiadoro Sud sono conclusi, con Sabbiadoro Nord in via di completamento. Movimentati 52mila metri cubi di materiali per garantire sicurezza e attrattività turistica

Avatar

Pubblicato

il

Un momento dei lavori di rimpascimento a Lignano
Un momento dei lavori di rimpascimento a Lignano

Le operazioni di ripascimento a Lignano Pineta, Riviera e Sabbiadoro Sud sono già state concluse, garantendo un arenile pronto ad accogliere i visitatori nel pieno delle festività. La prossima settimana toccherà a Sabbiadoro Nord, dove i lavori dovrebbero terminare in breve, così da rendere fruibile l’area per il fine settimana di Pasqua.

L’importanza dei dragaggi e dei materiali movimentati

L’assessore regionale all’Ambiente, Fabio Scoccimarro, ha sottolineato come siano stati movimentati complessivamente 52mila metri cubi di materiali, provenienti in gran parte dai dragaggi del canale di Lignano. Questo intervento coniuga la tutela ambientale e la sicurezza della navigazione con il potenziamento di una risorsa fondamentale per il turismo locale.

Un momento dei lavori di rimpascimento a Lignano

Un momento dei lavori di rimpascimento a Lignano

Un volano economico per il Friuli-Venezia Giulia

Lignano, meta particolarmente amata, rappresenta un importante volano economico per il settore turistico del Friuli-Venezia Giulia. L’impegno della Regione si rivela cruciale per sostenere l’afflusso dei turisti durante la bella stagione, assicurando spiagge curate e pronte ad accogliere i visitatori.

Tutela e promozione del territorio

Questo progetto dimostra come la volontà di valorizzare il territorio si sposi con la salvaguardia dell’ambiente, offrendo agli operatori turistici e ai residenti un arenile in perfette condizioni. Un’operazione che, anno dopo anno, conferma la sinergia tra istituzioni regionali, comuni costieri e imprese del settore, nell’ottica di garantire qualità e competitività a livello nazionale e internazionale.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?