Economia & LavoroRegione FVG
FVG, Fitch conferma il rating A- e ribadisce la credibilità economico-finanziaria
Fitch assegna alla Regione Friuli-Venezia Giulia il rating A-, con outlook positivo. Un risultato che conferma la solidità finanziaria e la credibilità regionale, premiando prudenza gestionale e buone prospettive di sviluppo

L’agenzia internazionale Fitch ha assegnato alla Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia il rating A-, con outlook positivo, riconfermando la gestione finanziaria oculata e la credibilità dell’Ente sul piano internazionale. Questo risultato è il miglior giudizio possibile per un ente territoriale italiano, tenuto conto del vincolo di un massimo di due notches sopra il rating della Repubblica italiana – attualmente BBB secondo Fitch.
L’importanza del rating e il suo impatto
Il governatore Massimiliano Fedriga ha accolto con soddisfazione la valutazione, sottolineando come questa certificazione mostri la capacità della Regione di attrarre nuove opportunità di sviluppo, anche grazie a un clima di fiducia per investitori nazionali e internazionali.
Solide fondamenta finanziarie
Per l’assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli, il rating A- rappresenta un’ulteriore prova della solidità finanziaria del Friuli-Venezia Giulia, frutto di un’attenta e prudente gestione perseguita negli ultimi anni.
Indicatori socio-economici positivi
Nel suo rapporto, Fitch mette in evidenza i buoni indicatori socio-economici della Regione, la solidità delle entrate fiscali, la flessibilità nella spesa e l’efficace contenimento dei costi. Viene altresì riconosciuta la capacità della Regione di reagire positivamente a situazioni di stress macroeconomico, un risultato che colloca il Friuli-Venezia Giulia tra i pochi enti territoriali italiani a poter vantare un profilo di rischio così elevato, al pari delle Province autonome di Trento e Bolzano e di alcune amministrazioni spagnole con autonomia speciale.
Chi è Fitch
Fitch è una delle tre principali agenzie di valutazione del credito a livello mondiale, insieme a Moody’s e Standard & Poor’s. Ha sede operativa a New York e Londra, e le sue valutazioni sono considerate un punto di riferimento per gli investitori di tutto il mondo.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login