Regione FVGSport
Deltaplano e parapendio, boom di presenze nel Gemonese
Crescono eventi e presenze turistiche legate al volo libero: il Gemonese attira sportivi da 17 paesi con il brand SportLand

Il Gemonese si conferma un punto di riferimento internazionale per gli appassionati di deltaplano e parapendio. Il programma di gare promosso dall’associazione Volo Libero Friuli, sostenuto dalla Regione Friuli-Venezia Giulia e da PromoTurismoFVG, porterà nel territorio centinaia di sportivi provenienti da 17 nazioni, consolidando il marchio SportLand come eccellenza nel turismo sportivo e outdoor.
Il programma: quattro eventi per un’estate ad alta quota
Si parte dal 22 al 27 aprile con la HG Sportland Cup, gara internazionale di deltaplano con decollo dal Monte Cuarnan e atterraggio ad Artegna, che prevede anche un’estensione del percorso verso il territorio sloveno.
L’8 giugno toccherà al British Sport Championship 2025, il campionato inglese di parapendio, mentre dal 2 al 9 luglio si svolgerà la SRS 2025 – Skywalk Edition, entrambe con atterraggio a Bordano.
A chiudere la stagione, dal 13 al 15 agosto, ci sarà “Acropazzia”, spettacolare evento di parapendio acrobatico sul suggestivo Lago dei Tre Comuni.
Sport, natura e ospitalità: un volano per il territorio
Secondo l’assessore regionale alle Attività produttive e turismo Sergio Emidio Bini, “il numero elevato di partecipanti che soggiornano per tutto il periodo delle competizioni conferma l’importanza delle ricadute che il turismo outdoor garantisce“. Un’offerta che unisce sport, paesaggio, enogastronomia e storia, creando un’esperienza completa per i visitatori.
Infrastrutture e investimenti strategici
Per l’assessora alle Finanze Barbara Zilli, il successo del modello SportLand è legato anche agli investimenti infrastrutturali e alle risorse destinate alla promozione turistica. “Stanno favorendo la nascita di nuove imprese dinamiche e innovative nel settore”, ha sottolineato Zilli, evidenziando l’efficacia della strategia regionale.
Numeri in crescita: +40% di presenze in sei anni
I dati parlano chiaro: le presenze turistiche nell’area SportLand, che comprende 16 comuni, sono cresciute da 66 mila nel 2018 a circa 100 mila nel 2024, con un incremento del 40%. I mesi di giugno e ottobre segnano addirittura picchi dell’80% e del 77%, grazie all’attrattiva del cicloturismo e delle attività all’aria aperta.
Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

You must be logged in to post a comment Login