Seguici su

Cronaca & AttualitàPordenone

Lo Sci Club Pordenone accoglie tre star dello sci mondiale

Evento speciale alla sede di Porcia con Raphael Haaser, Mario Gramshammer e Fabiana Dorigo ospiti dello Sci Club Pordenone

Avatar

Pubblicato

il

Sciatore in pista

Dopo la visita di Sofia Goggia, un altro momento memorabile per lo Sci Club Pordenone. Questa volta, però, l’incontro è “giocato in casa”: la sede di Porcia ha accolto ben tre campioni internazionali degli sport invernali, pronti a confrontarsi con i giovani atleti pordenonesi.

Parole di incoraggiamento e storie di carriera

L’iniziativa ha visto protagonisti Raphael Haaser, Mario Gramshammer e Fabiana Dorigo, tre nomi noti nel panorama dello sci alpino. I campioni si sono prestati a un dialogo aperto, rispondendo alle domande dei ragazzi, condividendo le emozioni vissute in gara e sottolineando l’importanza di dare sempre il massimo, come ricordato da Federico Porraccin:

“Si sono prestati a battute e domande, invitando i ragazzi a dare sempre il meglio. È tra l’altro la prima volta che un campione mondiale fa visita ai ragazzi dello Sci Club Pordenone.”

Haaser, oro mondiale tra i giganti

Tra gli ospiti, a brillare è Raphael Haaser, campione del mondo 2025 nello slalom gigante, medaglia d’argento nel supergigante ai mondiali di Saalbach-Hinterglemm, in Austria. Un’impresa da ricordare: partito col numero 22 e dopo un quinto posto nella prima manche, Haaser ha messo a segno una rimonta spettacolare che gli ha garantito l’oro, lasciando l’argento alla Svizzera con Thomas Tumler (+0.23) e il bronzo a Loic Meillard (+0.51). Il favoritissimo Marco Odermatt, detentore del titolo e tre volte campione mondiale, ha chiuso solo quarto (+0.58).

Da Polcenigo alle piste internazionali

Mario Gramshammer, anche lui austriaco, ha portato la sua esperienza di lungo corso nel circuito FIS, mentre Fabiana Dorigo, atleta italo-tedesca con radici a Coltura di Polcenigo, ha raccontato il suo percorso: debutto in Coppa del Mondo nel 2020 a La Thuille e quattro vittorie FIS tra super G e slalom gigante. Per i ragazzi dello sci club, sentir parlare Dorigo “in friulano” è stato un momento di grande coinvolgimento emotivo.

Un messaggio che resta

L’incontro ha lasciato il segno. Ascoltare i campioni raccontare le sfide affrontate, i sacrifici, ma anche la passione che guida ogni discesa, è un’occasione formativa che va oltre l’allenamento quotidiano. Lo Sci Club Pordenone si conferma un punto di riferimento per la crescita sportiva ed educativa dei suoi giovani atleti.

Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Tu cosa ne pensi?