A causa dell’emergenza da Covid-19, è stata registrata una drastica riduzione del numero di nuove iscrizioni al Registro donatori
Finisce dopo 125 anni la storia degli altiforni di Trieste. Nell’area, un nuovo hub logistico sostenibile
Flora: “Volontari sempre più fondamentali, ma i servizi sanitari non devono prendere come alibi del ‘non fare’ la mancanza di personale”
Grande successo di pubblico e folta partecipazione alla StraUdine, tornata dopo due anni
La cerimonia è stata promossa dall'Unirr nel Tempio Sacrario di Cargnacco a Pozzuolo del Friuli
Annunciata interrogazione del Patto per l’Autonomia
Secondo il M5S tutto è migliorabile e, se ci sono aspetti su cui intervenire, è giusto farlo, ma l'impianto della misura non deve essere modificato
Per la partecipazione è obbligatoria l'iscrizione. Per l'adesione c'0è tempo fino al 20 settembre
Le ginnaste dei piccoli attrezzi tornano nel capoluogo friulano per l’attesa gara
Stagione al via domenica 18 settembre. I consigli di Federcaccia
Il singolo sostegno potrà arrivare fino a 500mila euro
L’evento, ospitato quest’anno nella città di Gemona domenica 18 settembre, torna nella sua formula tradizionale
L’ambizioso progetto regionale, al centro del Convegno in programma a Udine, martedì 20 settembre, presso p.le Kolbe
Renato Railz, amministratore dell'azienda, parla di "una situazione davvero insostenibile"
Piazza: “Sono gli stessi giovani che ci chiedono di affrontare questa materia”
L'iniziativa organizzata dal Comune all’interno del progetto europeo Playful Paradigm II si terrà domenica 18 settembre dalle 10 alle 18 all’area verde “E. Salgari” di via del Bon