La persona selezionata sarà responsabile dell'accompagnamento di tutte le attività di spettacolo, comunicazione con gli artisti, coordinamento con i partner, del nuovo progetto “Estremo Remoto”
Entro le ore 14 del 15 febbraio 2024 potranno candidarsi (esclusivamente online) giovani di un’età compresa fra 18 e i 28 anni
A darne notizia è stato l'assessore Bini durante la presentazione della Coppa Europa di sci alpino che si disputerà a Camporosso
L'assessore Riccardi ha presentato alle organizzazioni sindacali il nuovo modello di assegnazione delle risorse che premia il merito in modo mirato superando il meccanismo delle Rar
Nel curriculum del neo presidente di Confcommercio Fvg, anche la presidenza dal 2013 al 2016 della Camera di Commercio di Gorizia e, dopo la fusione in...
Venanzi: "Con il suo esempio di impegno civile e professionale ha dato lustro alla città e ai suoi cittadini"
A partire dal 18 gennaio i genitori potranno formulare la richiesta per i propri figli. L’anno scorso ha aderito il 79% delle famiglie
Già dal 20 gennaio sono in programma altri eventi, diversi per genere e location, che accompagneranno verso la sua conclusione questo progetto performativo e di ricerca...
Da venerdì 19 gennaio 2024 andranno in onda su Telefriuli gli episodi de “I Numaruts”, la nuova serie animata in lingua friulana firmata BBC
Il Comune di Udine ha coordinato e sostenuto le numerose iniziative culturali che saranno realizzate
Iniziativa promossa dall'Associazione Diritti del Malato Udine. La petizione sarà depositata in Regione
L'iniziativa sarà attivata inizialmente nell'ambito dei disturbi del comportamento alimentare
Capozzi: "La politica deve essere intesa come servizio, non come professione"
La scuola attualmente ospita circa 200 alunni, ripartiti nelle tre diverse sezioni dell’istituto: Primavera, scuola dell’infanzia e primaria
Tornano le residenze artistiche che mettono al centro il rapporto tra industria e arte performativa. Fino a gennaio sono tre gli artisti al lavoro, seguiti da...
Annunciati gli interventi finanziati dal progetto "Rifugi Ana" con un contributo regionale di 300.000 euro