La nuova mostra al Museo del Mare di Trieste, "Cronache dal profondo", combina arte e scienza per esplorare i misteri degli abissi marini
Quattro giorni di magia medievale a Valvasone: dal 5 settembre, spettacoli infuocati, favole storiche e sapori d'epoca
Il sindaco Dipiazza ringrazia la dirigente Digos Rita Fabretti nel Salotto Azzurro per la preziosa collaborazione a Trieste
Il patronato Enapa di Udine avvia una raccolta di tappi di sughero per sostenere l'Associazione Via di Natale e promuovere il riciclo
Palmanova cambia viabilità per "Palma alle Armi": chiusure e restrizioni al traffico da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre
Friuli Doc 2024 sarà un evento imperdibile per tutti gli appassionati di enogastronomia e per chi desidera scoprire le eccellenze del Friuli-Venezia Giulia
Il Gruppo Volontari Comunali di Protezione Civile di Trieste celebra 40 anni di servizio, innovazione e formazione alla cittadinanza
Udine introduce il doposcuola in tutte le scuole medie dal 2024, offrendo supporto educativo e sociale per oltre 450 ragazzi
Il corpo di Vincenzo Chiaranda, alpinista friulano scomparso nel 1959, identificato dopo un lungo lavoro di ricerca cilena
La storia di Rino Della Negra, il calciatore friulano divenuto partigiano, rivive in un emozionante documentario
La Regione Friuli-Venezia Giulia aumenta i fondi per il settore cultura, sostenendo teatri, festival e rassegne locali
Caldo torrido in arrivo a Trieste: oggi arancione, giovedì bollino rosso. Temperature fino a 33°C e vento leggero previsto
Noemi si esibisce al Palmanova Village il 31 agosto con un concerto acustico speciale. Ingresso libero e serata di shopping e relax
Epicentrico 2024 torna con 16 spettacoli e 8 prime regionali per un'esperienza teatrale coinvolgente nella Bassa Friulana
Udine accoglie la prima Panchina Gialla del Friuli Venezia Giulia, un simbolo di lotta contro il bullismo e il cyberbullismo
Il Tagliamento, ultimo fiume naturale delle Alpi, è minacciato da nuove opere: appello degli ambientalisti per la sua tutela