A causa dell’emergenza da Covid-19, è stata registrata una drastica riduzione del numero di nuove iscrizioni al Registro donatori
Sabato 1 ottobre il primo rituale, con il "sì" bilingue di un giovane friulano e un'australian
Daniela Daniele, americanista dell’Università di Udine, ha trovato ad Harvard il manoscritto della scrittrice statunitense, che ha tradotto e curato
Paola Schneider dice: «Una situazione insostenibile, che ha conseguenze anche sull’acquisto di beni, a partire da quelli alimentari, e servizi»
Acquistati nuovi mezzi per 400mila euro, ma per l'assessore Zannier il problema è la carenza del personale
La green Policy del club bianconero al centro del convegno internazionale di Siviglia
L'iniziativa sarà allargata coinvolgendo in modo particolare gli operatori della grande distribuzione organizzata presenti sul territorio
Nelle prossime 24 ore. Fase acuta dalle 18 di oggi fino alle 6 di domani
Partendo da Friuli Venezia Giulia, Carinzia e Slovenia appassionati di trekking risaliranno il monte Forno, la cima rappresentativa per eccellenza dei Tre Confini, per ritrovarsi in...
"La riorganizzazione degli spazi - ha affermato l'assessore Gibelli - permetterà di migliorare la fruibilità della biblioteca"
Il servizio è stato riattivato grazie a una co-progettazione tra il Comune di Udine e le associazioni Cas’Aupa e Get Up
Un evento che si stima possa richiamare in città più di 500 mila persone
Si torna in presenza senza restrizioni. Tra le proposte ci sono lingue, attività motorie, informatica, psicologia, musica, teatro e laboratori artistici
Il presidente dell'Ordine Giandomenico Barazzutti rimarca l'importanza della prevenzione
L’appuntamento annuale si ripete, dal 2001, il 26 settembre. Quest’anno la Commissione ha deciso di realizzare un video e fra le lingue selezionate c’è anche la...
Il vicegovernatore ha ringraziato e salutato i volontari a Palmanova