Paura a Udine e dintorni: scossa di terremoto di magnitudo 3.1 alle 12:21 del 18 luglio, con epicentro a Lusevera
Nuova residenza universitaria medica a Udine: spazi moderni accanto all'ospedale per studenti di medicina e infermieristica
Innovazione transfrontaliera per difendere l'ambiente: scopri come WasteReduce combatte l'abbandono dei rifiuti nelle aree protette
Lignano Sabbiadoro riceve la Bandiera Blu per la 35esima edizione, riconoscendo la qualità delle sue acque e l’impegno per la sostenibilità ambientale
La Regione Friuli-Venezia Giulia, con l'assessore Roberti, ha ricevuto un riconoscimento per l'impegno nella sicurezza stradale. La campagna "UD 4 Safety FVG" ha coinvolto l'Udinese Calcio...
Il Friuli Venezia Giulia si conferma al terzo posto in Italia per boschi certificati PEFC, con oltre 93.000 ettari gestiti da 61 enti
Sabato 13 luglio: Traffico intenso e lavori in corso sulle autostrade del Friuli-Venezia Giulia. Preparati al bollino rosso e alle possibili code
Un'anziana di Tavagnacco truffata da un falso maresciallo dei carabinieri. I malviventi riescono a sottrarle preziosi in oro
L'assessore Pierpaolo Roberti ha accolto a Trieste una delegazione dell'Efasce da Nord e Sudamerica. I progetti "Alla ricerca delle proprie radici" e "Destinazione FVG" promuovono il...
Il Friuli-Venezia Giulia traccia il suo percorso verso un futuro energetico sostenibile con il nuovo Piano regionale: obiettivi ambiziosi e strategie concrete per un'ecologia più verde
Due giovani escursionisti, persi durante un'escursione nella forra del Torrente Cosa, sono stati tratti in salvo dal soccorso alpino in condizioni di grave disidratazione
Scoperti lavoratori in nero durante le celebrazioni del 4 luglio ad Aviano: la Guardia di Finanza interviene con sanzioni e controlli serrati
Il Friuli Venezia Giulia eccelle nel benessere infantile, ma resta indietro nei servizi di prevenzione e cura del maltrattamento
Un allevamento abusivo di Labrador è stato scoperto ad Attimis: trentun cani, tra cui cuccioli e adulti, vivevano in condizioni disumane
La Regione Friuli-Venezia Giulia anticipa 35 milioni di euro ai comuni colpiti dal maltempo del 2023. Fondi destinati alla messa in sicurezza del patrimonio pubblico, come...
La Regione Friuli-Venezia Giulia ha stanziato 1,4 milioni di euro per le Sezioni Primavera, garantendo educazione prescolare per i bambini dai 24 ai 36 mesi anche...