I dati raccolti dal Siope svelano le sorprendenti cifre delle multe stradali nel Friuli-Venezia Giulia: Trieste al comando, ma i piccoli comuni non sono da meno
L'approvazione del Programma Regionale di Sicurezza Integrata rappresenta un passo importante per il rafforzamento della sicurezza in Friuli-Venezia Giulia, rispondendo efficacemente all'incremento dei reati
Il primo trapianto di cuore battente in Europa, eseguito a Udine, è un risultato che dimostra l'eccellenza della cardiochirurgia friulana e apre nuove possibilità nel campo...
La Regione Friuli-Venezia Giulia affronta la sfida della carenza di infermieri, puntando sull'attrattività della professione e sull'incremento di altre figure sanitarie. Un piano strategico per un...
Dialogo diretto con l'Assessore alle Autonomie locali educa giovani su ruolo istituzioni regionali, promuovendo consapevolezza civica e partecipazione attiva
Premiati gli studenti del Friuli Venezia Giulia per il progetto "Scuola che vorrei". Consegna di 37 borse di studio per soggiorni linguistici all'estero, promuovendo un'istruzione internazionale...
Sabrina Pricl, erede di una passione, porta la scienza al servizio della natura nel suo nuovo ruolo di delegata del WWF per il Friuli Venezia Giulia,...
Scopri come la collaborazione tra il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste e le Università di Malta e James Madison Virginia ha portato a risultati...
Il corpo di L.S., cittadino sloveno scomparso, è stato trovato sul greto dell'Isonzo. Le indagini dei Carabinieri e l'autopsia disposta dalla Procura di Gorizia cercano di...
Dopo il finanziamento di 490mila dell’ultimo triennio, ai tre consorzi di bonifica del Fvg giungono altri 300 mila euro dalla Regione
Come di consueto grande la partecipazione delle penne nere friulane
Si tratta di un'opportunità, nell'ambito degli interventi regionali per il diritto allo studio e di supporto alle istituzioni scolastiche
Il codice civile stabilisce che gli archivi e i documenti degli enti pubblici sono soggetti al regime del demanio pubblico e, pertanto, sono inalienabili
Tra acque sempre più alte e fondali modificati, il Golfo di Trieste affronta sfide cruciali per il suo futuro
Armi non convenzionali e violenza giovanile a Trieste: un'allarme che richiede azioni immediate e congiunte
L'operazione "Nettuno" a Trieste, gestita dalla capitaneria di porto, ha evidenziato gravi problemi ambientali con il sequestro di oltre 300 metri cubi di rifiuti speciali.