Debuttano i collegamenti Ryanair per il Salento e l’Andalusia, ritornano in primavera i voli per Cagliari e Bruxelles Charleroi
L’associazione ha organizzato con successo diversi corsi per le persone con disabilità intellettiva o relazionale oltre a 3 soggiorni estivi, due a Bibione e uno a...
Rivolto ai laureati dell’Ateneo con tesi sui temi che più stavano a cuore al sacerdote carnico
Riccardi: "Una donna dal carattere forte, mossa da un grande senso del dovere verso la propria comunità, che ha sempre creduto profondamente nei valori della sicurezza, del volontariato e...
Come ha sottolineato l'esponente della Giunta regionale, è anche grazie all'attività di stampo volontaristico svolta dall'Associazione che per gli enti locali è possibile realizzare manifestazioni ed...
Sarà aperto tutti i giorni dalle ore 7.45 del mattino alle 18.45 nel tardo pomeriggio, in corrispondenza degli orari dei Civici musei
Nel corso dell'incontro è stato approfondito in particolare il progetto di attivazione di una linea marittima che dal Molo IV conduce al Castello di Miramare
Si tratta di 38 manufatti metallici di natura archeologica (tra cui monete, dardi, punte di freccia, appliques e fibule) e di 2 bronzetti votivi mummiformi.
Uno intrappolato e impallinato dai bracconieri, l’altro era caduto in una vasca di liquami
Presentazione del poster 2024 della Pan e della nuova formazione alla base di Rivolto
In vista delle festività natalizie Zoncolan, Piancavallo e Sella Nevea aprono gran parte del demanio sciabile
Chiarita in maniera definitiva come sindaci e coordinatori di Protezione civile non siano assimilabili a datori di lavoro e dirigenti nell'ambito della sicurezza sui luoghi di lavoro
Un percorso che parte dal 1920 e racconta la storia della famiglia e le origini della farmacia, dagli speziali fino ai giorni nostri, attraverso arredi e...
Caritas, Comune di Udine e l’imprenditrice Raffaella Midolini lanciano un appello per trovare una struttura adeguata alle esigenze della popolazione più bisognosa
Avranno il compito di intercettare i pazienti che necessitano di un luogo di cura più idoneo rispetto a quello del contesto di emergenza-urgenza
Il volume è stato restituito al direttore della biblioteca del seminario vescovile Santa Maria della Pace di Cremona