Utile netto a 11,5 milioni, boom di mutui prima casa e sofferenze ai minimi
Siamo la seconda regione in Italia con la più elevata incidenza di startup innovative in rapporto al totale delle società di capitali con meno di 5...
Un corso di formazione e aggiornamento ha permesso la creazione di un gruppo di lavoro, rete tra imprese alberghiere
Grazie alla collaborazione con Last Minute Market e Fondazione Banco Alimentare i prodotti rimasti invenduti sono stati distribuiti a numerose associazioni e strutture caritative nelle regioni...
Papa: «Chiediamo al governo incentivi per avvicinare i giovani alla nostra professione»
I soggetti beneficiari devono avere sede legale o sede secondaria o unità locale in Friuli Venezia Giulia
Settori prevalenti costruzioni, commercio, ristorazione e servizi. Le straniere sono anche più “giovani”, più "artigiane" e più “femminili”
Per il progetto europeo Ettg2030 European Tourism Going Green indetto l’avviso per la costituzione di una lista di accreditamento valida fino a metà 2023
Ottenuto da un processo ecosostenibile, il vino del Gruppo Greenway è espressione di un territorio che guarda al domani con un approccio green, un’innovativa etichetta parlante...
Si tratterà di risorse importanti che devono combinarsi con i benefici della Legge SviluppoImpresa
Anna Mareschi Danieli: “Non siamo soddisfatti, ma restiamo ottimisti, in attesa di imboccare un più ampio cammino di riforme e crescita”
Aperto lo scorso 20 dicembre con una dotazione di 2,2 milioni di euro stanziati nel 2021, è stato incrementato con ulteriori 3 milioni inseriti nella legge...
Terza regione italiana per capacità innovativa e seconda nella percentuale di startup sulle nuove società di capitali (pur se con numeri assoluti molto contenuti), secondo l’analisi...
Il segretario della Pezzetta: «Il manifatturiero ha reagito bene, ma preoccupa il caro energia Cig dimezzata rispetto al 2020. Allarme per la nuova ondata, nonostante i...
La pandemia ha colpito duro il settore con la riduzione del 50,5 per cento del valore generato, sottolinea il presidente di Confagricoltura Fvg, Thurn Valsassina
Passon: «Si è trattato di un’operazione importante a favore di lavoratori che hanno subito non pochi disagi a seguita della perdurante emergenza pandemica»