"L’iniziativa conferma inoltre la vocazione internazionale del Friuli Venezia Giulia da sempre cerniera tra Italia e Mitteleuropa, tra Mediterraneo e Balcani, tra Occidente e Oriente", ha...
La coreografa sarà ospite, assieme a Irene Ferrara e Angelica Margherita, di “Areal Colectiv”, uno dei partner del progetto “Go Towards, vincitore del bando MiC “Boarding...
L’appuntamento, tutto dedicato ai più piccoli, sarà curato dall’ARLeF e condotto da Daria Miani, sabato 16 settembre, alle 15.30
Torna nelle piazze della regione l’evento di ADMO - Associazione donatori di midollo osseo che punta a raccontare come un piccolo gesto possa rappresentare una concreta...
Il vicesindaco Venanzi: “Friuli Doc accoglie persone da tutto il territorio regionale e da fuori regione in uno spirito di unione e festa che questa cena...
Il vicesindaco Venanzi: "E’ stata una edizione ben organizzata, ricca come proposta e vasta dal punto di vista dello spazio a disposizione degli stand e dei...
Riccardi: "Ricordare l'amico Enzo per me è sempre un'emozione forte, specialmente accanto alla sua famiglia, nelle terre che ha amato e che ha valorizzato"
Il vicegovernatore Anzil ha introdotto il concerto del pianista Sebastian Di Bin a chiusura della rassegna
Nel paradiso di Suxen, zona Castelmonte, esperienza a tappe immaginifiche per accogliere l’autunno: le interviste alle protagoniste
Il fondatore e chitarrista della band italiana si esibirà live con la biologa marina Mariasole Bianco, volto noto della trasmissione di Rai 3 “Kilimangiaro”, in una...
Domenica 10 settembre, alle 16, nello stand "Aperitivo Io sono Friuli Venezia Giulia”, l’evento promosso dall’ARLeF e dedicato a scoprire il mondo dei social in lingua...
Dopo il taglio del nastro le autorità si sono spostate, accompagnate dalla Fanfara, allo stand “Io Sono Fvg” in Piazza Primo Maggio, allestito da Promoturismo, dove...
Complessivamente, Friuli Doc 2023 coinvolge 37 associazioni e Pro Loco, si svolgerà in 11 piazze cittadine con un totale di 110 stand e comprenderà circa 70 eventi tra...
Sarà la Fanfara Brigata Alpina Julia alle 17 in piazza Libertà ad anticipare l’apertura ufficiale dell’attesa kermesse
Domenica 10 settembre, alle 14.30, presso lo spazio di PromoTurismoFVG di piazza I° Maggio, il laboratorio ludico-didattico curato dall'ARLeF
Saranno organizzati inoltre due incontri sul tema della celiachia e, più in generale, sul tema del cibo senza glutine