Si tratta della penultima tappa del progetto - finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia - che si concluderà, a ottobre, a Palmanova in occasione del BeT...
La programmazione sarà ricchissima e al suo interno confluirà anche la rassegna “ARS. Arti Relazioni Scienze”, promossa dal Comune
Zanin: "È fondamentale per tutte le comunità difendere e promuovere con ostinazione le rispettive tradizioni, perché sono queste che consentono ai cittadini di sentirsi realmente parte di un territorio"
SACILE – A chiusura è previsto un bilancio con 30-40mila visitatori per quella che è stata definita dagli organizzatori l’edizione dei record della Sagra degli osei di...
L'assessore ha anticipato che ci saranno ulteriori progetti da realizzare e da progettare assieme, avendo chiari gli obiettivi
Da quest'anno la manifestazione nel circuito 'Io sono Friuli Venezia Giulia'
I lavori sono tutti autografati e presentano la dedica
Attraverso le mani dell'artista la materia diventa opere d'arte capace di farci emozionare e di guardare l'elemento materico da un'altra prospettiva
Per quattro giorno in città sono previsti stand, esibizioni di show cooking, incontri, concerti, aree degustazione, laboratori, mostre ed esposizioni
Riconquisteranno la libertà nella Giornata internazionale degli avvoltoi, domenica 4 settembre
Il progetto, del collettivo internazionale Wundertruppe, si inserisce all’interno del ricco calendario di Racconti Raccolti del Teatro della Sete di Udine, che animerà l’Alta Val Tagliamento...
La gara prevede quattro tappe e coinvolge i territori di Udine, Trieste, Gorizia e Pordenone, per un totale di 489,1 km percorsi
Di nuovo Cividale del Friuli come cuore pulsante dell’evento e un percorso tra tradizione e novità, i caratteri forti della competizione in programma il 2 e...
CERVIGNANO DEL FRIULI – Sarà “Coraggio!” a chiudere il ricco calendario di anteprime che nei mesi estivi hanno anticipato la nuova edizione dell’omonimo Festival, in programma dal 5 al 9 ottobre 2022 a...
Roberti: "La location di piazza Unità d'Italia che ha svolto un vero e proprio ruolo di attrazione sia per gli inventori sia per il pubblico"
Tutti gli eventi saranno a ingresso gratuito, ma è raccomandata la prenotazione su invisblecities.eu/invisiblecities22. In programma anche una performance bilingue, italiano-sloveno