Eureka 2024: il 29-30 ottobre a Pordenone, la Fiera Nazionale della Cultura e Creatività con 100 espositori e opportunità di business
Domenica 15 settembre a Friuli Doc: ARLeF esplora la storia della lingua friulana e celebra il frico con eventi imperdibili e degustazioni
Eureka 2024, la fiera nazionale della cultura e creatività, si terrà il 29 e 30 ottobre a Pordenone. Sarà una vetrina per le imprese culturali e...
Trieste presenta il progetto Porto Vivo: una vasta rigenerazione urbana per il Porto Vecchio con focus su sostenibilità e innovazione
Fnaarc chiede al Governo l'adeguamento del tetto di deducibilità dell'auto, fermo al 1986 e non più adeguato ai prezzi attuali
Trieste ospita la Settimana Europea della Mobilità 2024: eventi e iniziative per ripensare gli spazi urbani e promuovere la sostenibilità
Nel primo semestre 2024, l’occupazione in Friuli-Venezia Giulia è aumentata del 1,4%, trainata dai settori dei servizi e delle costruzioni. Diminuiscono disoccupazione e inattività, ma cresce...
Udine investe 3,5 milioni per rinnovare impianti calcistici, con nuove tribune, campi d’allenamento e aree polifunzionali
Klagenfurt ospita le Giornate della Cucina Alpe-Adria 2024: Pordenone in primo piano con una cena-degustazione esclusiva
Il Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Gorizia si prepara a una stagione 2024/2025 straordinaria, con un cartellone che spazia dalla prosa al balletto, dai concerti agli...
Avviati i lavori di ampliamento della statale 52 bis tra Arta Terme e Sutrio. La prima fase prevede il disboscamento, con deviazioni per il traffico pesante....
L'emendamento al DDL Sicurezza minaccia il settore della canapa industriale, mettendo a rischio aziende, posti di lavoro e investimenti
Zurigo è la smart city numero uno al mondo, seguita da Oslo e Canberra. In Italia, le più innovative sono Bologna (51esima), Milano (82esima) e Roma...
La riproduzione del Codice sul volo degli uccelli di Leonardo Da Vinci, realizzata dalla Fondazione Scriptorium Foroiuliense, celebra l'arte e l'inclusione. Un progetto visionario che coinvolge...
L'export del Friuli-Venezia Giulia cresce del 3,7% nel primo semestre 2024 grazie alla cantieristica navale, nonostante il calo di settori chiave come metallurgia e meccanica. Udine...
Trieste Atletica inaugura la stagione 2024-2025 con oltre mille iscritti. Inclusione e sport per tutti sono al centro delle iniziative, con programmi dedicati a persone con...
Trieste ha affrontato un agosto difficile con un aumento di crimini e violazioni, dalle rapine ai furti e alle sanzioni per atti disdicevoli.
Federcaccia FVG avvia un piano di controlli per garantire sicurezza e rispetto delle norme in vista dell'apertura della stagione venatoria
Scopri le bellezze del Friuli Venezia Giulia con passeggiate tra ville e castelli il 14 e 15 settembre. Cultura, natura e sostenibilità ti aspettano
Siglata la convenzione tra Regione Friuli-Venezia Giulia e Aeit per percorsi di orientamento nel campo dell'energia digitale. Coinvolti oltre mille studenti, 80 scuole e 40 aziende,...