La mostra “Vi scrivo da Dolina vicino Trieste” a Lubiana svela la storia di Josip Pangerc, la Pieve di Sant’Ulderico...
Il Friuli-Venezia Giulia si piazza terzo in Italia per lo screening del colon retto, con il 52,6% di adesioni. Un risultato frutto di un’alleanza tra enti,...
Il Friuli-Venezia Giulia propone prestiti a tassi fissi fino all’1,3% per sostenere le imprese contro i dazi USA. Con la finanza agevolata, la Regione garantisce liquidità...
La Regione Friuli-Venezia Giulia potenzia il sistema educativo: oltre 4 milioni destinati ad asili e scuole per arredi e formazione
Stanziati dalla Regione 400mila euro per progetti educativi che valorizzano la storia locale e il ruolo delle donne
Fino al 6 maggio in Friuli-Venezia Giulia sono aperte le iscrizioni a 20 corsi gratuiti per OSS, destinati a persone disoccupate. Mille ore di formazione, 450...
Il Friuli-Venezia Giulia e la Valle d’Aosta uniscono le forze per sviluppare la viticoltura in montagna. Innovazione, sostenibilità e contrasto all’abbandono delle aree alpine sono i...
Torneo giovanile NextGen GO!2025 tra Italia e Slovenia, con sessioni in aprile e settembre. Otto squadre Under 15, Under 14 maschili e femminili si sfidano tra...
La Regione Friuli-Venezia Giulia conferma per il 2025 i contributi dedicati all’ottenimento della Cqc, con due bandi mirati a merci e Tpl. Potenziate le risorse, semplificate...
L’IA offre nuove prospettive al mondo delle professioni e della pubblica amministrazione, specialmente nelle infrastrutture. Per l’assessore Amirante, l’uomo resta centrale grazie alla sua creatività ed...
Industria, export e alleanze strategiche: il Friuli-Venezia Giulia rilancia la sua vocazione manifatturiera con un piano da 107,5 milioni
Il Friuli-Venezia Giulia rafforza i rapporti con il Brasile puntando su investimenti, transizione energetica, turismo e formazione. L’incontro tra Fedriga e l’ambasciatore Mosca de Souza apre...
Musei in crescita, visitatori in aumento e investimenti record: il Friuli Venezia Giulia si conferma modello culturale per l’Italia
A Tolmezzo, grazie alla donazione dei Lions Club, arriva il comunicatore “DiCo 1.000” che aiuta i pazienti intubati a esprimersi. Un esempio di come tecnologia e...
A Quinis (Enemonzo) un tavolo di coordinamento, con Prefettura e Protezione civile FVG, affronta i cedimenti dovuti ai fenomeni carsici sotterranei. Monitoraggi costanti e interventi condivisi...
L’Università di Udine espone la copia di un bassorilievo assiro scoperto in Kurdistan, premiato come scoperta archeologica dell’anno. Una mostra multimediale e il sostegno delle istituzioni...