Il progetto Co.Re. punta a rinnovare il lungomare di Barcola, coniugando tradizione, tutela ambientale, resilienza alle mareggiate e nuovi spazi per sport e turismo, in un...
La cessione di Flextronics a FairCap agita Trieste, la Regione Friuli-Venezia Giulia e il Governo chiedono garanzie occupazionali e un piano industriale chiaro. Gli assessori Rosolen...
Ovaro rilancia il Monte Zoncolan come meta cicloturistica, con servizi potenziati e nuove infrastrutture. Il progetto, sostenuto dalla Regione Friuli-Venezia Giulia, punta a destagionalizzare il turismo...
Nel 2024, il Centro trapianti del Friuli-Venezia Giulia ha registrato 132 trapianti (29 cuore, 43 fegato, 60 rene), confermando la qualità sanitaria regionale. Crescono anche le...
Pionieri del monitoraggio acustico sottomarino: Arpa Fvg guida la nuova campagna nel Golfo di Trieste per proteggere la biodiversità
915 mila euro dalla Regione FVG per il recupero di capitelli e affreschi: valorizzazione culturale unica in Italia
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha visitato Udine, incontrando il governatore Fedriga e rappresentanti delle partecipate. Focus su risultati economici, logistica e rapporti europei, con il...
Fedriga, durante il Giorno della Memoria alla Risiera di San Sabba, condanna le manifestazioni che umiliano la Shoah. Cita Liliana Segre: "Il ricordo deve restare vivo"....
Un incontro per rafforzare il legame tra istituzioni e imprese, affrontando insieme le sfide economiche del Friuli-Venezia Giulia
Il XVI Meeting di Apicoltura FVG ha affrontato le sfide del settore: clima, parassiti e crisi del mercato. La Regione ha garantito supporto con contributi straordinari,...
Il Passo di Monte Croce Carnico, danneggiato dalla frana del 2023, è stato riaperto parzialmente. Grazie alla collaborazione tra FVG, Carinzia e Anas, è stato possibile...
Il Ministero della Cultura si oppone all’impianto fotovoltaico di Aquileia, proteggendo l’area Unesco. L’assessore Scoccimarro plaude alla decisione, evidenziando la volontà della Regione di salvaguardare paesaggio...
Con un bando da 2 milioni di euro nell’ambito del Pr-Fesr 2021-2027, il Friuli-Venezia Giulia sostiene le start up innovative con contributi a fondo perduto. Progetti,...
A Pordenone posate cinque nuove pietre d’inciampo per ricordare i cittadini deportati tra il 1943 e il 1944. L’iniziativa, parte del progetto “Pordenone e la Memoria...
Nova Gorica e Gorizia si uniscono in un programma culturale transfrontaliero che celebra arte, musica e dialogo europeo nel 2025
La nuova monografia “Archeologia urbana a Udine” ripercorre tremila anni di storia e getta basi solide per la candidatura Unesco dei siti protostorici friulani. Un contributo...