Riccardi: "Oggi è fondamentale preservare il nostro territorio, rispettando l'ambiente, migliorando le strutture già esistenti e garantendo la massima sicurezza alle persone"
Conferenza stampa a Trieste, con il governatore che ha indicato le principali azioni della Regione nel campo del welfare, dell'economia della famiglia, del turismo
Riccardi: "Una donna dal carattere forte, mossa da un grande senso del dovere verso la propria comunità, che ha sempre creduto profondamente nei valori della sicurezza, del volontariato e...
Come ha sottolineato l'esponente della Giunta regionale, è anche grazie all'attività di stampo volontaristico svolta dall'Associazione che per gli enti locali è possibile realizzare manifestazioni ed...
Il governatore ha evidenziato, tra gli altri, gli interventi su famiglia, salute, GO!2025 e ambiente
Il vicepresidente ha testimoniato la vicinanza della Regione al mondo calcistico dilettantistico durante la premiazione delle società centenarie
Nel corso dell'incontro è stato approfondito in particolare il progetto di attivazione di una linea marittima che dal Molo IV conduce al Castello di Miramare
Presentazione del poster 2024 della Pan e della nuova formazione alla base di Rivolto
Chiarita in maniera definitiva come sindaci e coordinatori di Protezione civile non siano assimilabili a datori di lavoro e dirigenti nell'ambito della sicurezza sui luoghi di lavoro
Saranno investiti, grazie a fondi europei del Por Fesr, 16,5 milioni di euro
Le domande potranno essere presentate dalle 10 del 10 gennaio 2024 alle 16 del 29 febbraio 2024 e i progetti potranno avere una durata massima di 18 mesi,...
La Regione si impegna a concedere al Comune un importo di 3,5 milioni di euro per completare la ristrutturazione dell'ex caserma
Opposizioni molto critiche e compatte nel voto contrario
I fondi verranno impiegati anche per la redazione dei Piani della gestione delle emergenze per le gallerie Fara e Dint sulla Sr 251
Il governatore all'inaugurazione della sala intitolata al fondatore Michele Gortani
L'azienda gestita da Sante Chiarcosso e fondata dal padre Luigi nel 1958 conta 200 dipendenti e 150 trattori motrici