Il porto di Trieste come motore economico del Friuli-Venezia Giulia: opportunità, investimenti e sfide geopolitiche
Fedriga partecipa domani e giovedì alla sessione inaugurale dell’VIII Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles. Dibattiti con Antonio Costa e Raffaele Fitto, focus su coesione, difesa...
Evento di reclutamento il 19 marzo a San Daniele del Friuli con 13 aziende che offrono 140 posti nel manifatturiero e nei servizi. Candidature aperte fino...
La Regione FVG si prepara a normare l'installazione di impianti rinnovabili, puntando alla tutela del territorio e delle attività agricole.
La Regione FVG chiede certezze sulla chiusura della superstrada slovena H4, temendo ripercussioni su viabilità e logistica. L'assessore Amirante sollecita informazioni ufficiali e garanzie per gli...
Approvata la modifica degli orari per le elezioni comunali in Friuli-Venezia Giulia: urne aperte fino alle 22 il 13 e 14 aprile 2025. Un provvedimento che...
Turismo in crescita a Barcis: oltre 28 mila presenze nel 2024. L'assessore Bini incontra il sindaco per discutere nuove strategie di sviluppo
La Regione Friuli-Venezia Giulia investe 300 milioni di euro in impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo per sostenere cittadini e imprese contro il caro energia. Focus...
Inaugurato il primo lotto della ciclovia FVG2/d a Monfalcone, ricavato dall’ex ferrovia di Fincantieri. Un progetto di riqualificazione urbana per favorire la mobilità dolce, connesso al...
Dopo l'attacco a Villach, in Austria, che ha causato la morte di un 14enne, il presidente del Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, critica le politiche migratorie Ue...
Il Friuli-Venezia Giulia investe nella ricerca quantistica con Quantum Fvg, inaugurando una connessione sicura in fibra ottica tra Trieste e Udine. La Regione punta sulla cybersicurezza...
Il 95% dei macro-obiettivi e il 92% dei target del Pnrr in Friuli-Venezia Giulia sono stati centrati. Impegnati 523 milioni su 580. Tra le opere, interventi...
La Regione Friuli-Venezia Giulia vara un bando da 1,5 milioni di euro per ampliare gli impianti frutticoli. Ammesse anche ciliegio, castagno, noce e nocciolo. Contributi fino...
Grado, terza località più visitata del Friuli-Venezia Giulia con 1,4 milioni di presenze nel 2024, rafforza la collaborazione con la Regione. In vista anche del grande...
Udine si conferma crocevia di idee e strategie globali con la terza edizione del forum "Open Dialogues for the Future"
La Regione Friuli-Venezia Giulia presenta il ddl 36, puntando sulla rigenerazione edilizia e l’efficientamento energetico con 50 milioni di euro. Obiettivo: ridurre il consumo di suolo,...