L'intervento si è reso necessario a causa del progressivo e naturale interramento del canale di Lignano che purtroppo ha portato a un accumulo di oltre 600mila...
Il monitoraggio da parte del Corpo forestale regionale ha interessato parte del territorio della provincia di Udine
“La scelta di questa amministrazione continua a essere arricchire il patrimonio arboreo della città"
Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza il disegno di legge 144
Le grandi quantità di neve di questi ultimi anni compensano solo in minima parte gli effetti dei cambiamenti climatici
L'iniziativa è stata intrapresa nell'ambito del progetto Interreg WoM365-365 Days World of Mountains
I cittadini del Canal del Ferro e della Valcanale si oppongono al progetto della società Idroelettrica Fella srl
Continuano le operazioni di spegnimento e smassamento di un incendio divampato ieri sera in un impianto di compostaggio SNUA di Aviano (Pordenone) dai vigili del fuoco...
Un bilancio che, tra il 2016 e il 2019, risulta comunque meno negativo rispetto alla gran parte dei ghiacciai alpini
Una scelta che ha comportato un notevole investimento economico, non solo per l’acquisto delle piante, ma soprattutto per la loro manutenzione
Il confronto tra le foto scattate da Davide Anzimanni quest'anno e l'anno scorso
Il Comitato Autostoppisti chiede un incontro a Soprintendenza e Comune
Salvi peschi, kiwi e meli a Basiliano, Bicinicco, Mortegliano, Lestizza, Sedegliano grazie al Consorzio di Bonifica Pianura Friulana
I benefici saranno concessi sia per le bici a pedalata assistita sia per quelle tradizionali
UDINE – M’Illumino di meno quest’anno allo spegnimento simbolico delle luci per mettere in rilievo la necessità di risparmiare l’energia, associa anche la piantumazione di alberi....
UDINE – Corte Savorgnan sceglie la sostenibilità per rilanciarsi e dare il via a una serie di iniziative pensate per farsi conoscere e promuoversi. Si parte...