La trasmissione in friulano che ARLeF dedica ai bambini, andrà in onda su Telefriuli dal 13 ottobre
Il progetto ha l’obiettivo di sviluppare un percorso didattico volto ad approfondire i punti che si ritrovano nella Carta europea delle lingue regionali o minoritarie. Protagonisti...
L’appuntamento, tutto dedicato ai più piccoli, sarà curato dall’ARLeF e condotto da Daria Miani, sabato 16 settembre, alle 15.30
Domenica 10 settembre, alle 16, nello stand "Aperitivo Io sono Friuli Venezia Giulia”, l’evento promosso dall’ARLeF e dedicato a scoprire il mondo dei social in lingua...
Domenica 10 settembre, alle 14.30, presso lo spazio di PromoTurismoFVG di piazza I° Maggio, il laboratorio ludico-didattico curato dall'ARLeF
Sabato 20 maggio, alla sezione “Moderna” della Biblioteca di Udine appuntamento dedicato ai più piccoli con lettura animata e merenda e libro omaggio per tutti. Per...
Verranno distribuite oltre 5mila copie della versione bilingue della Carta fondamentale. L'iniziativa ha un grande valore simbolico nel 75° anniversario della Costituzione e 60° dello Statuto...
Il Friuli orientale ospiterà l’edizione 2023 della manifestazione principale. Prosegue su tutto il territorio friulano un ricco calendario di eventi culturali promossi dagli oltre 60 Comuni...
A intonare la rinnovata versione sono state le voci bianche di "VocinVolo - Ritmea" dirette da Lucia Follador e accompagnate al piano da Alessio Domini
Verrà coinvolto un campione controllato di persone con specifiche caratteristiche demografiche (di residenza, età e sesso) che potranno compilare il questionario in una delle lingue parlate...
Portabandiera della Patria è la giovanissima Matilde Fadi. La sua clip è stata inserita in un video in cui sono stati coinvolti i rappresentanti delle minoranze...
Il progetto, che nasce dalla collaborazione tra Meta, Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, INSIEL e ARLeF, punta a consolidare il senso di identità dei friulani di tutto...
Presentata la versione friulana del sito dell’ASU FC e il video realizzato per ADMO che spiega ai giovani il valore della donazione di midollo osseo
I Comuni con sede nelle ex province friulane del Friuli-Venezia Giulia e i 7 Comuni friulani del Veneto avranno a disposizione fondi per 47.500,00 euro. Scadenza...
Lo stanno ricevendo oltre 20.000 alunni i cui genitori hanno chiesto l’insegnamento della marilenghe ai sensi della legge 482/99
Al direttore dell’ARLeF il prestigioso riconoscimento dedicato alle persone impegnate nelle lingue minoritarie in Europa