Le domande vanno presentate entro il 15 febbraio
GEMONA DEL FRIULI – “Il forte legame tra la comunità gemonese e l’autorità ecclesiale viene suggellato anche quest’anno nella tradizionale cerimonia del Tallero e il messaggio...
La commissione ha deciso unanimemente di assegnare il riconoscimento al 313° Gruppo addestramento acrobatico pattuglia acrobatica nazionale e a Paolo Petiziol, esperto di processi geo-politici e...
FVG – Dal prossimo 1° gennaio i versamenti a favore dell’Amministrazione regionale potranno essere effettuati unicamente tramite il sistema pagoPA in conformità a quanto richiesto dalla...
FVG – “Tra i risultati più importanti raggiunti nel 2021 c’è il nuovo patto di finanza pubblica con il Governo, che consentirà nei prossimi 5 anni...
FVG – “Il risultato conseguito dalla Giunta che viene evidenziato da questa manovra è rappresentato dai 266 milioni di euro in più rispetto a quanto stanziato...
FVG – “Continuiamo a sostenere la competitività, la crescita e l’attrattività del Friuli Venezia Giulia. Si tratta di un’ulteriore iniezione di risorse pari a oltre 66...
FVG – “In un momento storico come quello che stiamo attraversando guardare al futuro con ambizione è necessario per disegnare una prospettiva a misura della comunità...
RAVASCLETTO – “La prima seggiovia a sei posti del Friuli Venezia Giulia rafforza e valorizza il polo dello Zoncolan su cui la Regione ha investito quasi...
Presentato il volume biografico "La luna sulle ali. La Protezione civile, il ritratto di un'epoca" del giornalista Gianni Spartà.
Risorse aggiuntive che rappresentano il risultato dell'accordo finanziario recentemente raggiunto dal governatore Fedriga con lo Stato
Le istanze devono essere presentate entro 90 giorni
Oltre 900 milioni di euro ai Comuni. Task force di 1.000 professionisti per gestire il Piano nazionale di ripresa e resilienza
L'assessore Zilli: "Strutture come questa sono nel concreto le fondamenta di una strategia mirata a rilanciare la montagna, contrastando la tendenza allo spopolamento di queste zone"
Ad oggi sono attivi i diplomi accademici di primo livello in Graphic Design per l'impresa, architettura d'interni e design e Pittura
La novità più rilevante riguarda l'annosa vicenda del Consorzio per lo sviluppo industriale Aussa Corno