L’attività ispettiva è stata finalizzata alla verifica della regolare occupazione dei lavoratori e al rispetto delle norme in materia di sicurezza, salute ed igiene sui luoghi...
Il fenomeno è ancora assai diffuso e generalmente colpisce le fasce deboli della popolazione
Furti sono stati patiti anche da tabaccai e ricevitorie con un ricavato stimato, per i reati a loro attribuibili, per decine di migliaia di euro
Oggi in Friuli Venezia Giulia sono attivi 1800 Dae, cui si affiancano i nuovi 110 dell'Arma
Multe per oltre 95 mila euro per irregolarità riscontrate da Tarvisio a Fiumicello e Gonars
Attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello sfruttamento del lavoro e di quello sommerso e a verificare il rispetto della normativa sulla tutela della...
Si tratta di due cittadini afgani rispettivamente di 25 e 26 anni, senza fissa dimora
I due uomini erano riusciti a intascare 10 mila euro senza consegnare la merce
Nel corso dei trasporti i migranti venivano sottoposti a condizioni disumane, chiusi nei van senza acqua e cibo
Il fatto risale al marzo 1944. I vertici dell'Arma insieme al sindaco Zanette hanno commemorato quei tragici eventi
Le verifiche hanno riguardato artività nel settore dei pubblici esercizi, agricoltura e edilizia
Si tratta di due pakistani, rispettivamente di 21 e 29 anni, regolarmente residenti nel territorio nazionale
Il giovane ha rubato un’autovettura in uso agli operatori della comunità che lo ospitava e con questa ha sfondato il cancello di recinzione
Verifiche scattate a Codroipo, Udine, Corno di Rosazzo e Pradamano
La documentazione relativa ai materiali plastici dichiarati come “Materie prime secondarie” esibita dall’azienda non era sufficiente a escludere la loro vera natura di rifiuto
Nel mirino aziende agricole, bar e tappezzerie dove sono stati trovati lavoratori in nero e irregolarità di vario tipo