La Regione Friuli-Venezia Giulia potenzia il sistema educativo: oltre 4 milioni destinati ad asili e scuole per arredi e formazione
La Regione Friuli-Venezia Giulia conferma per il 2025 i contributi dedicati all’ottenimento della Cqc, con due bandi mirati a merci e Tpl. Potenziate le risorse, semplificate...
L’IA offre nuove prospettive al mondo delle professioni e della pubblica amministrazione, specialmente nelle infrastrutture. Per l’assessore Amirante, l’uomo resta centrale grazie alla sua creatività ed...
Viabilità modificata per due mesi ad Azzano Decimo per il rifacimento del ponte sulla regionale 60: deviazioni obbligatorie per i mezzi pesanti
Dal 26 giugno tornano i collegamenti marittimi Trieste-Croazia-Slovenia con Liberty Lines. Il servizio, valido fino al 1° settembre 2025, offrirà un’alternativa sostenibile, trasportando oltre 180 passeggeri...
La consigliera regionale Capozzi interroga l'assessore Amirante sulla crisi del trasporto pubblico locale di Udine: «Situazione insostenibile»
La superstrada H4, essenziale per i collegamenti tra Italia e Slovenia, resterà chiusa solo 7 mesi tra il 2025 e il 2026. Un’importante riduzione rispetto ai...
Il Friuli-Venezia Giulia, in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, punta a rilanciare il trasporto su ferro con incentivi, visione unitaria della logistica...
A Gorizia, l’ex Locchi e Stella Matutina si trasformano in un progetto di housing sociale promosso dall’Università di Udine e sostenuto dalla Regione Friuli-Venezia Giulia. Previsti...
Un piccolo masso ha colpito le reti paraschegge sulla A23 a Amaro. L'autostrada chiusa in via precauzionale è stata riaperta dopo le verifiche
La nuova Disciplina urbanistica degli insediamenti logistici in Friuli-Venezia Giulia mira a garantire uno sviluppo equilibrato, offrendo regole chiare su procedure, soglie di intervento e ruoli,...
La Regione incontra i Comuni per il collegamento veloce Palmanova-Manzano, puntando su rotatorie, pista ciclabile e un nuovo asse stradale. Focus su sicurezza, rigenerazione urbana e...
Via libera a 50 milioni per la viabilità in Friuli-Venezia Giulia: strade più sicure, gallerie illuminate e opere prioritarie
Scaduti i bandi per i collegamenti marittimi tra Trieste, Grado e la Croazia. L'assessore Amirante rassicura sulla ripresa del servizio
Il nuovo carcere di San Vito al Tagliamento ospiterà 300 detenuti e costerà 60 milioni di euro. Nell’area di un’ex caserma dismessa, darà nuova vita al...
Migliora la viabilità in Friuli-Venezia Giulia con tre nuove rotatorie. Cantieri avviati a Palmanova e Reana del Rojale, mentre a Ipplis di Premariacco è stata inaugurata...