Un’edizione di Open Dialogues for the Future ricca di idee per giovani e imprese: superare il conformismo, premiare il merito e imparare dai fallimenti. Annunciata la...
Open Dialogues 2025 accende i riflettori sulle relazioni tra Stati Uniti e Friuli-Venezia Giulia: dalla crescita dell’economia Usa illustrata da Federico Rampini, alle prospettive per imprese...
Nel pomeriggio di giovedì 6, Open Dialogues ha esplorato le PMI e la forza del Made in Italy, per poi affrontare temi come energia, AI e...
Open Dialogues for the Future 2025 porta a Udine esperti, analisti e imprenditori per discutere di geopolitica, economia e sfide globali. Dibattiti, confronti e visioni sul...
Open Dialogues for the Future arriva a Udine il 6 e 7 marzo 2025: 36 esperti internazionali discuteranno di geopolitica, economia e innovazione. Sold out quasi...
Udine si conferma crocevia di idee e strategie globali con la terza edizione del forum "Open Dialogues for the Future"
Open Dialogues for the Future torna a Udine il 6 e 7 marzo 2025 per confrontarsi su nuovi scenari geopolitici e socioeconomici. Due giorni di incontri...
La terza edizione di Open Dialogues for the Future si prepara ad affrontare sfide geopolitiche e geoeconomiche cruciali
I video delle due giornate restano sempre disponibili sul canale YouTube della Cciaa e sul sito
Si è parlato di geoeconomia e politiche monetarie tra Usa, Cina, India ed Europa. Quindi focus Germania
Il Forum ideato dalla Cciaa Pn-Ud con The European House Ambrosetti e la direzione di Federico Rampini
Gli interventi di chiusura del presidente Da Pozzo e del direttore scientifico Rampini
Avviato con i primi panel Open Dialogues for Future, organizzato dalla Camera di Commercio Pn-Ud, organizzato con The European House - Ambrosetti
Giovedì 2 e venerdì 3 marzo due giornate di confronti e dibattiti con esperti, istituzioni e imprese regionali, nazionali e internazionali