Dopo dieci mesi di attesa, un pordenonese 66enne ottiene finalmente la pensione INPS grazie all'intervento dell'Adoc
Entro il 2028 il Friuli-Venezia Giulia dovrà affrontare un'emergenza lavorativa: quasi 70mila pensionamenti e difficoltà nel trovare nuovi talenti
I dati dell'indagine IRES su dati INPS: l’occupazione privata in Friuli Venezia Giulia cresce del +0,6% nel 2023. Boom dei contratti a tempo indeterminato e degli...
Entro il 2028, in Friuli Venezia Giulia il numero di pensioni potrebbe superare quello degli stipendi: allarme sostenibilità
La Regione Fvg, in collaborazione con l'Inps, ha introdotto una misura integrativa per i pensionati con Isee sotto i 15.000 euro. Il progetto, finanziato con 45...
Nel primo trimestre 2024, calo delle assunzioni a tempo indeterminato in Friuli, ma crescita per contratti stagionali nella Venezia Giulia.
In Friuli-Venezia Giulia, il numero di lavoratori domestici è diminuito del 10% negli ultimi due anni. Le badanti rappresentano il 76% del totale, con una crescita...
Sos di Cgil-Cisl-Uil: «A rischio anche l’ordinaria amministrazione: subito concorsi e assunzioni»