L’IA offre nuove prospettive al mondo delle professioni e della pubblica amministrazione, specialmente nelle infrastrutture. Per l’assessore Amirante, l’uomo resta centrale grazie alla sua creatività ed...
La startup triestina Aindo ottiene 2 milioni di euro dall'European Innovation Council per sviluppare tecnologie innovative nell'intelligenza artificiale. Un risultato che premia l'eccellenza del Friuli-Venezia Giulia
Il Friuli-Venezia Giulia accelera sulla transizione digitale con progetti di banda ultralarga, 5G e collegamento quantistico. In primo piano il sostegno Ue alle startup innovative e...
Il porto di Trieste come motore economico del Friuli-Venezia Giulia: opportunità, investimenti e sfide geopolitiche
Scopri come Quantum AI e le nuove tecnologie di intelligenza artificiale stanno trasformando il trading con vantaggi innovativi per gli investitori
Innovazione e tradizione si incontrano nei Colli Orientali del Friuli grazie alla nuova relazione tecnica arricchita dall'IA
GeologyOracle, la prima intelligenza artificiale per le Scienze della Terra, è stata sviluppata dal paleontologo friulano Andrea Baucon. Analizza rocce, data fossili e interpreta paesaggi
Udine sperimenta l’intelligenza artificiale per semplificare la gestione dell’edilizia privata: un progetto pilota all’avanguardia
Fedriga critica le norme europee sull'Intelligenza Artificiale, ritenendole inefficaci. Al Festival delle Regioni ha parlato delle potenzialità dell'IA in sanità e dell'importanza di innovare nella Pubblica...
Al Forum sull’Intelligenza Artificiale a Tavagnacco, i partecipanti potranno registrare brevi audio in friulano per contribuire allo sviluppo di un sistema di sintesi vocale. Un progetto...
Il Trieste Science+Fiction 2024 esplorerà le sfide e le opportunità dell'Intelligenza Artificiale, con film, talk e performance dal vivo. Un viaggio tra scienza e fantascienza che...
Dal 29 ottobre al 3 novembre, Trieste ospita la 24° edizione del festival dedicato alla fantascienza con film in anteprima nazionale e riflessioni su temi attuali
Il Link Media Festival 2024 a Trieste esplora le sfide dell'Intelligenza Artificiale nel giornalismo, con grandi nomi come Paolo Rumiz e Giovanna Botteri. Massimiliano Fedriga sottolinea...
Il Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza, torna dal 29 ottobre al 3 novembre 2024
Il Friuli-Venezia Giulia completerà in autunno la rete di banda ultralarga nelle aree bianche, diventando la prima regione in Italia a raggiungere questo traguardo. Un passo...
La Fondazione Italiana Fegato, eccellenza del Friuli-Venezia Giulia, è in prima linea nella ricerca e prevenzione delle malattie epatiche, grazie a collaborazioni globali e progetti innovativi...