La dinamica fortemente negativa che ha caratterizzato la nostra regione è stata determinata dall’andamento della provincia di Gorizia, il peggiore in Italia (-2.419 unità, pari a...
Nella media dei quattro trimestri dell’anno, infatti, il numero di occupati è passato da 510.300 nel 2021 a 520.500 unità
In merito alle destinazioni geografiche delle imprese regionali, si osserva infine un incremento consistente delle esportazioni destinate al mercato comunitario
Verrà coinvolto un campione controllato di persone con specifiche caratteristiche demografiche (di residenza, età e sesso) che potranno compilare il questionario in una delle lingue parlate...
Indagine di Chiara Cristini e Alessandro Russo di Ires Fvg
Crescono Sanità e Scuola, diminuiscono ministeriali, regionali e comunali. Trieste sesta in Italia per addetti e quarta per retribuzioni
Retribuzioni: 9.500 euro in meno per le donne rispetto agli uomini, la paga degli over 50 è doppia di quella degli under 30
Difficili da trovare specialisti informatici, tecnici della sanità e dell’istruzione
Da Pulfero (4,7% in rapporto alla popolazione) a Moruzzo e Sappada (0,2%), tutti i numeri in regione
Osservatorio congiunturale sull’occupazione curato per l’Ebiter da Format Research e Ires Fvg
Calano gli scambi commerciali con la Russia. Indagine Ires Fvg su dati Istat
In forte aumento anche le cessazioni: più 40%. Indagine Ires Fvg su dati Inps
Indagine Ires Fvg su dati Istat. Export in forte crescita nel primo semestre
L’iniziativa dell’Ires Fvg in memoria del suo fondatore
Triplicati gli stagionali. Indagine Ires su dati Inps
Nel primo trimestre 2022 l’occupazione è in ripresa. Superato l’effetto Covid sugli inattivi