Indagine Ires su dati Mef. A livello territoriale solo le ex province di Udine e Pordenone hanno evidenziato degli aumenti (rispettivamente +4,8% e +6%)
Retribuzioni: 9.400 euro in meno per le donne rispetto agli uomini, la paga degli over 50 è doppia di quella degli under 30
Pubblicati i bandi online: per farsi avanti c'è tempo fino al 10 febbraio
Domande da martedì 9 gennaio fino all’8 febbraio tramite modulo disponibile sull’amministrazione trasparente del sito istituzionale www.pnud.camcom.it
L'assessore Rosolen annuncia otto milioni di euro dalla Regione per incentivare occupazione per giovani e donne
Il calo più evidente nei contratti di lavoro in somministrazione: meno 15%. Licenziamenti disciplinari raddoppiati in 9 anni
Da un sondaggio del Cluster sugli operatori del settore emerge sensibilità e attenzione al tema
La selezione è aperta solo agli autisti abilitati in possesso di patente D e Cqc (carta di qualificazione del conducente)
L’attività ispettiva è stata finalizzata alla verifica della regolare occupazione dei lavoratori e al rispetto delle norme in materia di sicurezza, salute ed igiene sui luoghi...
L'assessore Rosolen: ""I recruiting day sono essenziali per raccogliere le esigenze delle comunità e per rispondere alle sollecitazioni che ci arrivano dalle associazioni di categoria"
La provincia di Pordenone presenta il passivo più consistente (-7,7%), seguita da Udine (-2,2%)
Le dimissioni dei lavoratori sono sempre più diffuse e costituiscono ancora la motivazione di gran lunga principale dell’interruzione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato
Al 67,5% la difficoltà di reperire figure nella ristorazione. «Aziende, istituzioni e formazione specializzata: lavoro di squadra per trovare soluzioni», commenta il presidente Da Pozzo
Attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello sfruttamento del lavoro e di quello sommerso e a verificare il rispetto della normativa sulla tutela della...
Trainano turismo e manifatturiero. Per il turismo +4,4% di difficoltà a reperire personale rispetto allo scorso anno
In piazza Libertà presenti 35 aziende interessate a offrire 600 posti di lavoro