Il Friuli-Venezia Giulia rafforza i rapporti con il Brasile puntando su investimenti, transizione energetica, turismo e formazione. L’incontro tra Fedriga e l’ambasciatore Mosca de Souza apre...
Il governatore Fedriga saluta il questore Ostuni, definendolo “eccezionale garante” dell’alleanza tra Regione e Polizia di Stato, che ha rafforzato legalità e sicurezza in Friuli-Venezia Giulia....
Il Friuli-Venezia Giulia si prepara all’Expo di Osaka: cultura, artigianato e nuove rotte commerciali al centro della strategia regionale
Fvg Strade è un pilastro strategico del Friuli-Venezia Giulia, gestisce oltre mille km di rete e punta su sicurezza, sostenibilità e innovazione. Fedriga assicura fondi e...
ITS Contest 2025 celebra la creatività senza barriere con il tema “Borderless”. Dieci finalisti da tutto il mondo espongono le loro opere al ITS Arcademy, rafforzando...
Ryanair potenzia l’offerta su Trieste con 3 nuove rotte, più frequenze e un nuovo aeromobile. Cresce il traffico all’aeroporto regionale, che nel 2025 prevede 1,6 milioni...
Il governatore Fedriga incontra il direttore generale dell'Inail: focus su sicurezza, prevenzione e tutela dei lavoratori.
Le politiche regionali del Friuli-Venezia Giulia, puntando su congedi parentali, incentivi all’occupazione femminile e sostegno alle famiglie, hanno ridotto il divario di genere, testimoniando l’efficacia degli...
In Consiglio regionale il governatore Massimiliano Fedriga ha presentato un progetto di legge sulla sicurezza e la tutela dei diritti di donne e minori, ribadendo l’importanza...
Friuli-Venezia Giulia, tensioni politiche per il divieto di niqab e burqa: proteste delle opposizioni in Consiglio
A Trieste nasce l’edificio LB, primo passo per la macchina di luce Elettra 2.0. Con un investimento di 200 milioni, il centro Elettra Sincrotrone punta a...
Il governatore Fedriga, all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Trieste, ha elogiato la sinergia tra Ateneo e Regione. Dalla Valle dell’idrogeno alla comunicazione quantistica, nuovi progetti rafforzano...
Pordenone Capitale Italiana della Cultura 2027, riconosciuta dal Ministero della Cultura, conferma il ruolo strategico del Friuli-Venezia Giulia, grazie al forte impegno locale e al finanziamento...
La crisi dei medici di famiglia si aggrava in Friuli Venezia Giulia: mancano 150 professionisti e 200mila persone restano senza assistenza
La startup triestina Aindo ottiene 2 milioni di euro dall'European Innovation Council per sviluppare tecnologie innovative nell'intelligenza artificiale. Un risultato che premia l'eccellenza del Friuli-Venezia Giulia
Il governatore Fedriga chiede un patto condiviso per lo sviluppo sostenibile dell'energia nucleare in Friuli-Venezia Giulia, sottolineando la necessità di comunicazione trasparente e investimenti in nuove...