Fedriga presenta assieme agli assessori Zilli, Bini e Roberti la Newsletter del Piano nazionale di ripresa e resilienza in Fvg
L'assessore Zilli: "Utilizzare rapidamente i fondi. Pieno coinvolgimento degli enti locali con monitor sui costi lievitati per la crisi internazionale"
Saranno recuperate le strutture dell'ex Cism di via Urbanis e dell’ex sede dei vigili del fuoco di via Cussignacco
Ilm sindaco invita "tutte le forze politiche a lavorare per fare proposte anziché criticar"
L'accordo decorre fino al completamento del Piano nazionale di ripresa e resilienza o, in ogni caso, non oltre il 31 dicembre 2026
Si ipotizza una spesa complessiva di circa 11 milioni di euro, ragionevolmente attinti dai fondi del Pnrr
Il costo dell’opera è stato adeguato alla luce dell’inserimento nel progetto della realizzazione della saletta e dell’adeguamento degli impianti e ammonta oggi a due milioni di...
Per l'esponente del "si continua a navigare a vista, senza una programmazione e oltretutto con estremo ritardo"
Le dotazioni finanziarie a oggi sono pari a circa un miliardo e mezzo di euro, da impiegare su settori strategici
Ad annunciarlo è stato l'assessore regionale alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti
FVG – Oltre sessanta i partecipanti, per lo più amministratori di comuni piccoli e grandi della regione, al seminario on line organizzato dal Pd Fvg e...
I partecipanti ai quattro tavoli di lavoro si confronteranno sui temi della sostenibilità, della rigenerazione, della coesione sociale e della digitalizzazione
Oltre 900 milioni di euro ai Comuni. Task force di 1.000 professionisti per gestire il Piano nazionale di ripresa e resilienza