Il Friuli-Venezia Giulia si piazza terzo in Italia per lo screening del colon retto, con il 52,6% di adesioni. Un risultato frutto di un’alleanza tra enti,...
A Tolmezzo, grazie alla donazione dei Lions Club, arriva il comunicatore “DiCo 1.000” che aiuta i pazienti intubati a esprimersi. Un esempio di come tecnologia e...
A Quinis (Enemonzo) un tavolo di coordinamento, con Prefettura e Protezione civile FVG, affronta i cedimenti dovuti ai fenomeni carsici sotterranei. Monitoraggi costanti e interventi condivisi...
Errore nella geolocalizzazione dei soccorsi: ambulanza indirizzata all’indirizzo sbagliato, la vittima muore in attesa dell’automedica
L'assessore Riccardi presenta risultati concreti su oncologia e mobilità passiva nella sanità friulana, polemiche a parte
La nuova App Dae Fvg permette di localizzare e segnalare i defibrillatori in Friuli-Venezia Giulia, riducendo i tempi di intervento in caso di arresto cardiaco. Unire...
A Porcia autorità e studenti insieme per commemorare le vittime del Covid-19 e riflettere sugli insegnamenti della pandemia
Al via i lavori di riqualificazione e ampliamento del Pronto Soccorso a Tolmezzo, con 4 milioni di euro su una dotazione totale di 33 milioni. L’obiettivo...
A Lignano Sabbiadoro i Para Swimming World Series portano centinaia di atleti da tutto il mondo per i Campionati Italiani Assoluti Invernali di nuoto paralimpico. Sport,...
Strutture sanitarie private: riprendono le prenotazioni sospese e sospendono il ricorso al Tar contro i tagli del nuovo tariffario
Gli ospedali di Udine e Pordenone tra le eccellenze italiane secondo la classifica di Newsweek: un riconoscimento prestigioso
Il potenziamento dell’impianto idrovoro Val Lovato a Lignano Sabbiadoro, finanziato con 5 milioni di euro, rafforza la sicurezza idraulica della città e rappresenta un passo fondamentale...
Il Molecular Tumor Board del Friuli-Venezia Giulia, riconosciuto da due prestigiose riviste, offre un approccio innovativo e multidisciplinare nella cura dei tumori, valorizzando la collaborazione tra...
Le liste d’attesa oncologiche in Friuli-Venezia Giulia si accorciano. Aumentano gli interventi chirurgici per tumore e migliorano i tempi di erogazione delle prestazioni, grazie a riforme...
Il Friuli-Venezia Giulia punta a rafforzare ulteriormente la già ampia offerta di odontoiatria pubblica, riportandola ai livelli pre-pandemia nel 2024 e avviando nuovi progetti nel 2025....
La nascente Rete oncologica in Friuli-Venezia Giulia rivoluzionerà l’assistenza, comportando un riordino della rete ospedaliera. L’altra grande sfida è la non autosufficienza in una regione tra...