Il Gruppo conta su 200 volontari, di cui trenta impegnati nel servizio 118 con un mezzo attrezzato per l'emergenza e coordinato dalla Sores di Palmanova
Al momento della vaccinazione i minorenni dovranno avere con sé il consenso informato, firmato da entrambi i genitori
Riccardi: "Un risultato significativo ottenuto grazie ai donatori, al sistema del volontariato, al sistema sanitario regionale e alle Forze dell'ordine"
Riccardi: "Per raggiungere la cosiddetta immunità di gregge (almeno il 75% della popolazione) bisogna lavorare su tutte le fasce d'età"
Potranno vaccinarsi anche le persone tra i 16 e i 39 anni d'età con Pfizer o Moderna
Circa il circa il 40,1% dei pazienti soffre di sindrome post-coronavirus
Riccardi: "La completa ripresa dell'attività chirurgica programmata rappresenta un importante passo avanti per il servizio sanitario del Friuli Venezia Giulia"
Riccardi: "Fondamentale è stata la decisione di vaccinare prima le categorie prioritarie"
Non sarà più necessario aver compiuto i 50 anni d'età
Le persone positive, rilevate nell'area udinese, sono state prese in carico dal Dipartimento di prevenzione per tutte le misure conseguenti
Esteso intervallo fra prima e seconda dose vaccini mRna a 42 giorni
Riccardi: "Purtroppo l'adesione alla campagna nella fascia d'età tra 60 e 69 anni è stata inferiore alle aspettative di circa il 10%"
FVG – “Liquidare l’avvio di un difficile processo innovativo in campo medico con un semplice spreco di risorse è un parallelismo che denota una superficialità che...
FVG – “Dopo questa informativa è importante ascoltare i sindacati della medicina generale per condividere quali sono le revisioni possibili per alcune problematiche derivanti dagli accordi...
FVG – “L’adesione alla campagna vaccinale da parte delle persone di età compresa tra 60 e 69 anni si è confermata positiva e in poco più...
CIVIDALE – “Attualmente siamo tra le 6 e le 7mila somministrazioni al giorno in Friuli Venezia Giulia e con il modello organizzativo che abbiamo realizzato non...