La Regione Friuli-Venezia Giulia investe 36 milioni per valorizzare il personale sanitario nel 2025, tra comparto e aree d’emergenza. Presentati dati Arcs, nuovi strumenti di welfare...
Il Friuli-Venezia Giulia si piazza terzo in Italia per lo screening del colon retto, con il 52,6% di adesioni. Un risultato frutto di un’alleanza tra enti,...
Nasce a Pordenone un nuovo centro per i disturbi alimentari, frutto della collaborazione tra Adao, Regione Friuli-Venezia Giulia e Asfo. L’obiettivo è garantire diagnosi, cura e...
Al via i lavori di riqualificazione e ampliamento del Pronto Soccorso a Tolmezzo, con 4 milioni di euro su una dotazione totale di 33 milioni. L’obiettivo...
Prosegue il confronto sulla riqualificazione delle residenze per anziani in Friuli-Venezia Giulia. L’assessore Riccardi sottolinea l’urgenza di ridefinire requisiti e modelli organizzativi per rispondere alla crescente...
Il Friuli-Venezia Giulia vara il piano sanitario 2025, puntando su rete oncologica, potenziamento del CRO di Aviano e rafforzamento dell’assistenza territoriale. Nessun aumento del tetto al...
Con l’arrivo della stagione fredda, aumentano significativamente i casi di malanni invernali. Raffreddore, influenza, mal di gola e bronchiti sono solo alcune delle patologie più diffuse...
Il servizio di senologia a Gorizia e Monfalcone è sicuro: i dati superano la soglia ministeriale richiesta, garantendo stabilità. L’assessore Riccardi conferma che non sono previsti...
L’appropriatezza delle cure è centrale per affrontare le sfide sanitarie. Al convegno di Udine, l’assessore Riccardi ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra medici e infermieri per...
Il Friuli-Venezia Giulia aprirà nel 2025 diverse Case di comunità grazie a una stretta alleanza con i medici di medicina generale, per migliorare l’assistenza territoriale e...
Approvato dalla Giunta del Friuli-Venezia Giulia il progetto "Giornate informative sulla salute, la prevenzione e il gesto del dono a scuola". Coinvolti studenti, docenti e famiglie...
Il 30 giugno scade il termine per opporsi all'alimentazione del pregresso nel Fascicolo Sanitario Elettronico. I cittadini possono esprimere l'opposizione online o presso la propria Azienda...
A Udine l’attivo unitario sulla sanità dei pensionati Cgil-Cisl-Uil. Preoccupa anche la grave carenza di medici di base
L'assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi: "Questa doppia inaugurazione rappresenta un modello da replicare"
È un risultato dell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (Asufc), della Regione che ha finanziato il progetto con 60mila euro
L'accordo integrativo regionale stabilisce le modalità e i criteri per la ripartizione della quota annua derivante dal fondo per la ponderazione qualitativa dell'Accordo collettivo nazionale