Il progetto prevede la possibilità di attivare il servizio di telemonitoraggio domiciliare tramite la piattaforma 'TeleCare Connect' e della relativa centrale operativa
E' la decisione presa dal tavolo in Prefettura a Udine
"Per il Sistema salute della Regione i dati parlano da soli: la programmazione degli investimenti negli ultimi 5 anni ammonta a oltre un miliardo di euro"
Il laboratorio di Fisiologia del Dipartimento di Area Medica cerca candidati disposti a prendere parte a uno studio finalizzato a valutare l’impatto dell’uso della bicicletta sulla...
La Soc Ostetricia-ginecologia conta numerosi professionisti della salute: 20 medici specialisti in ostetricia ginecologia, 35 medici in formazione specialistica in ostetricia ginecologia, 47 ostetriche, 29 infermiere e 21 persone...
Caporale: "Un’azione dovuta nei confronti del personale che continua a lavorare in una situazione difficile"
Si riducono i tempi di attesa per la riabilitazione
"L'amministrazione regionale deve adoperarsi per trovare tutte le soluzioni utili a integrare la dotazione di personale nelle strutture pubbliche"
Presto sarà assicurato anche il servizio specialistico durante l'intera giornata.
Opere del valore di oltre 6 milioni per il solo primo lotto
L'obiettivo della Regione è soddisfare in maniera efficace e adeguata la richiesta di salute e di sanità dei cittadini del Fvg
Fedriga ha ricordato come la Giunta stia continuando a lavorare anche per la riapertura del Punto di primo interventi (Ppi)
Siglato dal vicegovernatore l'accordo con le sigle sindacali per l'assegnazione delle risorse 2022
Governo riconosce, almeno in parte, le ragioni del Friuli Venezia Giulia
Lo scarto positivo rispetto a quelle cessato è pari a 1.376
"Non si tratta di una petizione che tocca gli interessi solo di una parte del territorio, ma dell'intera regione", ha spiegato il primo firmatario, Michele Negro