Rapina a mano armata a San Giacomo "colpisce" un tassista. Minacciato con coltello, perde oltre 100€. Indagano le Autorità mentre la comunità triestina chiede più sicurezza.
Il rappresentante delle forze dell'ordine: «Sicurezza reale e percepita non sempre combaciano»
L'assessore Gasparin sui minori non accompagnati: «Nell'interesse di tutti è necessario garantire un maggiore controllo dei ragazzi»
Il vicesindaco Venanzi: “Ulteriore presidio per la sicurezza al di fuori del centro cittadino, in attesa dei vigili di quartiere”
Ne danno notizia l'assessore regionale al Lavoro, Istruzione e formazione, Alessia Rosolen, e l'assessore a Infrastrutture e territorio Cristina Amirante, a seguito della conclusione delle quattro Conferenze territoriali per...
“Sosteniamo i privati nel rendere la propria casa o il proprio posto di lavoro più sicuri” commenta il vicesindaco Alessandro Venanzi.
Portavoce pro tempore è stato nominato Roberto Snaidero. Superate le mille adesioni
Buset (Pd): "Pare dubbio che sia il risultato di una sollecitazione straordinaria dell’onorevole Rizzetto, dato che altre città hanno assegnazioni più sostanziose"
Il sindaco: "Attueremo a breve e che abbiamo condiviso con la Prefettura sono l'attivazione di gruppi di cittadini per ogni zona"
Il primo cittadino assicura: "Abbiamo la piena coscienza dei problemi di sicurezza sollevati dai cittadini"
L’investimento da parte del Comune è di circa 90.000 euro, come specificato dal vicesindaco Venanzi
Riccardi: "È necessario più che mai unire le forze e affrontare il cambiamento, cercando di sciogliere il più possibile le tensioni del nostro tempo"
La finalità è di promuovere nelle classi terze, quarte e quinte degli istituti scolastici di secondo grado la formazione e l'informazione sulle tematiche della salute e della sicurezza negli...
Venanzi: "Sorvegliare l’attività diurna del parco è una pratica necessaria per riqualificare un’area che ha grande potenziale"
«Siamo preoccupati e allo stesso tempo allarmati, perché temiamo che i risultati finora raggiunti vengano compromessi per pura contrapposizione politica»
La quota più rilevante (circa 4,5 milioni di euro tra investimenti e spese correnti) potrà essere destinata ai Comuni per realizzare o ristrutturare le sedi e le sale...