A 45 anni dal sisma, analogie e proposte per un futuro più sicuro, sostenibile, inclusivo e resiliente
Un lavoro pionieristico risultato del lavoro congiunto tra Dipartimento di Area Medica UniUD e Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
Attività didattiche, esami e lauree in presenza, ma saranno potenziati registrazioni, materiale didattico online e servizi di supporto alla didattica
Presentati i tre laboratori misti Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche - Imprese Area Intelligenza Artificiale: beanTech, DIH Udine IP4FVG e Area Science Park
Dopo il successo della prima edizione “Partnership e sciamanesimo”, il corso amplia gli orizzonti grazie a un prestigioso comitato scientifico internazionale
Un approccio innovativo, unico, in Regione, a prevedere lo studio degli organoidi tumorali di colon sotto il profilo dell’informazione genetica
L'obiettivo perseguito sarà il rilancio culturale, sociale ed economico nel post pandemia
Un lenzuolo bianco in memoria delle vittime della mafia è stato collocato sulla facciata del palazzo Antonini-Maseri
Scoperta importante di fronte a mutazioni del Dna, capaci per esempio di provocare malattie come il cancro
UDINE – Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ha destinato 99.800 euro al sostegno della prima annualità di un progetto di ricerca dal titolo Un approccio farmacologico...
I partecipanti saranno inseriti nel nuovo programma coordinato dal gruppo di ricerca che punta a studiare gli effetti di H.I.I.T e allenamento polarizzato
La ricerca contenuta in una tesi di laurea ha individuato la presenza della specie almeno sul 14% del territorio regionale
L'Università degli Studi di Udine lancia un portale web per il monitoraggio in tempo reale
La Giunta punta all'estensione dei vaccini anche per i disabili
I rinvenimenti a Fia, Kafr Aqqa, Kafr Qahel e Ras Masqa confermano l’estrema ricchezza dell’area di Koura in epoca tardo antica-bizantina
Indagine dell’Officina “Demografia e Territorio” di Cantiere Friuli